Premio Formentor

Abbozzo premi letterari
Questa voce sull'argomento premi letterari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Premio Formentor
Riconoscimento internazionale attribuito annualmente a scrittori come premio alla carriera
Assegnato daFundación Formentor
Intitolato aHotel Formentor
PaeseBandiera della Spagna Spagna
Anno inizio1960
Sito webwww.fundacionformentor.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Premio Formentor di Lettere (Premio Formentor de las Letras) è un riconoscimento internazionale attribuito annualmente a scrittori come premio alla carriera[1].

Fondato nel 1961 dallo scrittore ed editore Carlos Barral con il sostegno di colleghi quali Claude Gallimard e Giulio Einaudi[2] all'inizio era articoltao in due sezioni: Premio Formentor e Premio Internazionale.

Interrotto nel 1967, è stato rifondato nel 2011 come Premio Formentor di Lettere[3] ed è amministrato dalla Fundación Formentor[4].

La cerimonia di premiazione si svolge sull'isola Cabo de Formentor a Maiorca e il vincitore riceve un premio di euro 50000[5].

Albo d'oro Premio Formentor

  • 1961 : Juan García Hortelano, Tormenta de verano
  • 1962 : Dacia Maraini, L'età del malessere
  • 1963 : Jorge Semprún, Il grande viaggio (Le Grand Voyage)
  • 1964 : Gisela Elsner, I nani giganti (Die Riesenzwerge)
  • 1965 : Stephen Schneck, Il portiere di notte (The nightclerk: being his perfectly true confession)
  • 1966 : Annullato
  • 1967 : Non assegnato

Albo d'oro Premio Internazionale

  • 1961 : Jorge Luis Borges, Finzioni (Ficciones) & Samuel Beckett, Trilogia
  • 1962 : Uwe Johnson, Congetture su Jakob (Mutmassungen über Jakob)
  • 1963 : Carlo Emilio Gadda, La cognizione del dolore
  • 1964 : Nathalie Sarraute, I frutti d'oro (Les Fruits d'or)
  • 1965 : Saul Bellow, Herzog
  • 1966 : Non assegnato
  • 1967 : Witold Gombrowicz, Cosmo (Kosmos)

Albo d'oro Premio Formentor di Lettere

Note

  1. ^ (ES) El escritor húngaro László Krasznahorkai, Premio Formentor de las Letras 2024, su elpais.com, 16 marzo 2024. URL consultato il 17 maggio 2024.
  2. ^ a b Premio Formentor a Roberto Calasso «Sua è l'arte del saggio», su corriere.it, 2 maggio 2016. URL consultato il 17 maggio 2024.
  3. ^ (ES) Carlos Fuentes gana y revive un premio literario de otra época, su clarin.com, 29 agosto 2011. URL consultato il 17 maggio 2024.
  4. ^ (ES) El escritor Pascal Quignard, premio Formentor de las Letras 2023, su elperiodico.com, 12 aprile 2023. URL consultato il 17 maggio 2024.
  5. ^ (ES) El escritor francés Pascal Quignard gana el Premio Formentor 2023, su elespanol.com, 12 aprile 2023. URL consultato il 17 maggio 2024.
  6. ^ (EN) László Krasznahorkai Receives Prestigious International Literary Award, su hungarytoday.hu, 16 marzo 2024. URL consultato il 17 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su fundacionformentor.com. Modifica su Wikidata
  Portale Letteratura
  Portale Premi letterari