Pier Giorgio Merli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Pier Giorgio Merli (Forlì, 1943 – Marina di Ravenna, 24 febbraio 2008) è stato un fisico italiano.

Biografia

Laureatosi all'Università di Bologna nel 1967 ha rivolto le sue ricerche nel settore della microscopia elettronica.

Nel 1974 realizzò insieme ai colleghi Gianfranco Missiroli e Giulio Pozzi un esperimento sulla interferenza di elettroni singoli da due fenditure, rilevante per la fisica quantistica.[1]

Tra le altre sue ricerche, vanno segnalate quelle sulla ricristallizzazione del silicio provocata da fasci di ioni e quelle sui criteri di formazione dell'immagine nell'ambito della microscopia elettronica.

Ha lavorato presso l'Istituto per la Microelettronica e Microsistemi del CNR di Bologna ed era specializzato in meccanica quantistica.

Merli ha pubblicato oltre un centinaio di articoli scientifici su riviste italiane e internazionali.

È morto per annegamento in seguito ad un malore nel porto di Marina di Ravenna il 24 febbraio 2008.[2]

Note

  1. ^ Introduzione, su l-esperimento-piu-bello-della-fisica.bo.imm.cnr.it. URL consultato il 13 marzo 2024.
  2. ^ il Resto del Carlino, «Mio padre è caduto in acquaperché colpito da un malore», su il Resto del Carlino, 26 febbraio 2008. URL consultato il 13 marzo 2024.

Collegamenti esterni

  • Documentario dedicato all'esperimento del 1974., su video.google.com (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 112901354 · LCCN (EN) no95050454 · GND (DE) 1029363668 · J9U (ENHE) 987007423684805171
  Portale Biografie
  Portale Fisica