Elisabeth Dons

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Elisabeth Dons ritratta da Herman Vedel nel 1932

Elisabeth Caroline Cathrine Dons (Bjergsted, 19 aprile 1864 – Taarbæk, 1942) è stata un mezzosoprano e soprano danese, ricordata come una della maggiori cantanti liriche danesi degli anni 1890.[1]

Biografia

Nata a Bjergsted, studiò all'Accademia reale danese di musica sotto la supervisione di Leocadie Gerlach e Sophie Keller. Fu notata da Johan Svendsen, che la invitò a perfezionarsi con Emil Poulsen al Teatro reale danese. Appena ventunenne esordì sulle scene danesi come Azucena ne Il trovatore, ottenendo un grande successo replicato poco dopo come Amneris in Aida; una statua della Dons nel ruolo della principessa egizia fu realizzata da Jens Ferdinand Willumsen ed è conservata nel foyer del Teatro reale danese. Nel 1888 fu insignita del titolo di Kongelige Kammersangere.

Continuò a perfezionarsi a Parigi con Mathilde Marchesi e Désirée Artôt, che le permisero di raggiungere il registro sopranile. Grazie alle nuove capacità vocali cantò con successo come Giulietta in Roméo et Juliette, anche se ottenne recensioni più tiepide per la sua Carmen: il suo aspetto aristocratico non si prestava alla parte.[2] Con il passare degli anni cominciò ad avere difficoltà con il registro acuto e tornò a cantare in ruoli da mezzosoprano o contralto, tra cui la Strega di Endor in Saul e David, e nel 1905 diece il suo addio alle scene come Orfeo nell'Orfeo ed Euridice.

Note

  1. ^ (DA) Elisabeth Dons | lex.dk, su Dansk Biografisk Leksikon, 21 luglio 2014. URL consultato il 14 aprile 2024.
  2. ^ (EN) Richard Langham Smith e Clair Rowden, Carmen Abroad: Bizet's Opera on the Global Stage, Cambridge University Press, 30 luglio 2020, ISBN 978-1-108-48161-8. URL consultato il 14 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Elisabeth Dons

Collegamenti esterni

  • (EN) Elisabeth Dons, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Musica classica