Cédric Soulette

Cédric Soulette
Dati biografici
PaeseBandiera della Francia Francia
Altezza188 cm
Peso108 kg
Rugby a 15
RuoloPilone
Ritirato2005
Carriera
Attività di club[1]
1990-1999  Béziers
1999-2003  Tolosa
2003-2005  Montferrand19 (0)
Attività da giocatore internazionale
1997-1999Bandiera della Francia Francia13 (10)
Palmarès internazionale
Finalista Coppa del Mondo 1999

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 9 dicembre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cédric Soulette (Béziers, 30 maggio 1972) è un ex rugbista a 15 e imprenditore francese.


Biografia

Nato a Béziers e cresciuto nel locale club, in cui esordì in campionato a inizio anni novanta e con il quale divenne professionista, debuttò in Nazionale nel 1997 in occasione di un test match contro la Romania. Prese poi parte al Cinque Nazioni 1998 che la Francia vinse con il Grande Slam e l'anno successivo disputò la Coppa del Mondo di rugby 1999 in Galles, giocandovi 5 incontri compresa la finale, persa contro l'Australia (il suo ultimo incontro internazionale).

Dal 1999 al 2003 al Tolosa, vinse con tale club un campionato francese e una Heineken Cup; la parte finale della sua carriera fu segnata da un incidente stradale occorsogli dopo la finale di campionato 2000-01; a causa delle conseguenze di tale sinistro (frattura dell'astragalo, complicazioni al ginocchio), Soulette non riuscì se non sporadicamente a garantire il rendimento che era abituato a fornire in precedenza[1]; al Montferrand dal 2003 al 2005, con tale squadra giunse fino alla finale di European Challenge Cup nel 2004.

Il 30 giugno 2005 pose fine alla sua carriera agonistica e si impegnò nello sviluppo di alcuni marchi da lui ideati, la società di diffusione artistica e organizzazione eventi Stan'Art e la promozione del marchio di design Cocoritocopyright, che ebbe modo di farsi conoscere per le sue opere presentate in occasione della Coppa del Mondo di rugby 2007 in Francia.

Palmarès

Note

  1. ^ (FR) Claude Latherade, La collection de Cédric Soulette, in La Dépêche du Midi, 30 maggio 2003. URL consultato il 13 aprile 2010.

Collegamenti esterni

  • (FR)  Cocoritocopyright Archiviato il 28 settembre 2020 in Internet Archive., sito ufficiale
  • (FR)  Societé Stan'Art, sito ufficiale
  • (FR) Statistiche di Cédric Soulette nei Barbarian francesi, su barbarianrugbyclub.fr, Barbarian Rugby Club. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di Cédric Soulette, su ffr.fr, FFR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Cédric Soulette nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Cédric Soulette, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Cédric Soulette, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby