Bernardo Giambullari

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bernardo Giambullari, Storia e miracoli di San Giovanni Gualberto

Bernardo Giambullari (Firenze, 1450 – Firenze, 1525 circa) è stato un poeta italiano, rimatore dell'ambiente di Lorenzo de' Medici.[1]

Opere

  • Il sonaglio delle donne, Brescia, Battista Farfengo, 1491.
  • Storia e miracoli di San Giovanni Gualberto, Firenze, Bartolomeo de' Libri, 1500.
  • Eresia che un demonio volle mettere in un monastero di monaci, Firenze, Bartolomeo de' Libri, 1500.

Note

  1. ^ Giambullari, Bernardo, su data.cerl.org, Consortium of European Research Libraries. URL consultato il 18 giugno 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Bernardo Giambullari
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Bernardo Giambullari
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bernardo Giambullari

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 39442307 · ISNI (EN) 0000 0000 6299 2413 · SBN CUBV075220 · BAV 495/111446 · CERL cnp01370248 · LCCN (EN) n86049650 · GND (DE) 104241284 · BNE (ES) XX1786062 (data) · BNF (FR) cb12294938s (data) · J9U (ENHE) 987007322576205171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura