Uwem Akpan

Uwem Akpan all'Università di San Francisco

Uwem Akpan (Kot Akpan Eda, 19 maggio 1971) è uno scrittore nigeriano.

Biografia

Uwem Akpan è nato nel villaggio di Ikot Akpan Eda, nel sud della Nigeria. Entrambi i suoi genitori erano insegnanti. A 19 anni entra nell'ordine della Compagnia di Gesù e nel 2003 viene ordinato prete. La scrittura è la sua seconda attività: dopo aver preso i voti, infatti, consegue una laurea in scrittura creativa all'Università del Michigan. Studia inoltre teologia alla Creighton University, in Nebraska.

È autore del libro Dì che sei una di loro, pubblicato in Italia dalla casa editrice Arnoldo Mondadori Editore nel 2009. Il libro è stato inserito dalla rivista Entertainment Weekly tra i libri migliori del decennio[1].

In un'intervista rilasciata alla rivista The Tablet chiarisce il rapporto che nella sua vita si è instaurato tra la fede e il suo sacerdozio da un lato e la scrittura dall'altro: "Entrambe le attività mi danno energia. Gaudium et spes, uno dei più importanti documenti usciti dal Concilio Vaticano II chiarisce molto bene come le gioie e i dolori del mondo siano le gioie e i dolori della Chiesa. I Gesuiti hanno una grande tradizione di scrittura e di coinvolgimento nelle questioni sociali"[2]

Opere (parziale)

  • Dì che sei una di loro [Say you're one of them], Hachette, 2009 [2008].

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) autori vari, The 100 Greatest movies, TV shows, albums, books, character, scenes, peisodes, songs, dresses, music videos and trends that entertained us over the past 10 years, in Entertainment Weekly, n. 1079-1080, 11 dicembre 2009, 74-84.
  2. ^ (EN) The Roar of Africa's Literary Lion, in The Tablet, n. 12, 21 giugno 2008.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su uwemakpan.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Uwem Akpan, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 233377815 · ISNI (EN) 0000 0000 5152 8850 · LCCN (EN) n2007071921 · GND (DE) 1021256447 · BNF (FR) cb16714921t (data) · J9U (ENHE) 987007438620605171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura