Stazione di Teano

Teano
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàTeano, frazione Teano Scalo
Coordinate41°13′55.2″N 14°04′37.56″E41°13′55.2″N, 14°04′37.56″E
Lineeferrovia Roma-Cassino-Napoli
Storia
Stato attualein uso
Caratteristiche
Tipostazione passante, in superficie
Binari2
GestoriRete Ferroviaria Italiana
InterscambiAutobus locali
DintorniTeano
Statistiche viaggiatori
al giorno192 (2007)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Teano è una stazione ferroviaria posta sulla linea Roma–Napoli via Cassino. È gestita da RFI ed è al servizio del comune di Teano.[1]

Storia

La stazione venne inaugurata il 14 ottobre 1861, in concomitanza con l'inaugurazione della tratta tra Capua e Tora-Presenzano, avendo inizialmente una discreta frequentazione, pur essendo a circa 2 km dal centro abitato principale, poi diminuita con l'avvento del trasporto su gomma e con la chiusura dello scalo merci.[2]

Strutture e impianti

La stazione dispone di 2 binari per il servizio viaggiatori, oltre a diversi binari e binari tronchi usati in passato, ora dismessi e scollegati dalla rete.[2]

Movimento

La stazione è servita dalle relazioni regionali Trenitalia svolte nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la regione Campania.

La stazione, al 2007, aveva un traffico giornaliero di 192 unità.[3]

Servizi

  • Sala d'attesa

Note

  1. ^ Teano, su www.rfi.it. URL consultato l'8 novembre 2023.
  2. ^ a b Lestradeferrate.it - Stazione di Teano (CE), su www.lestradeferrate.it. URL consultato l'8 novembre 2023.
  3. ^ Wayback Machine (PDF), su web.archive.org. URL consultato l'8 novembre 2023 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2019).

Voci correlate

Teano
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Roma Riardo-Pietramelara Roma–Cassino–Napoli
 (181+960)
Sparanise Napoli
  Portale Campania
  Portale Trasporti