Sandro Cecca

Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Sandro Cecca (Roma, luglio 1948) è un regista e sceneggiatore italiano.

Biografia

È noto per aver diretto Maestrale, interpretato da Franco Nero, e Stesso sangue, film quasi interamente girato in Molise e presentato al sesto Torino Film Festival, Festival Internazionale Film Giovani 1988[1] e in concorso all'Annecy cinéma italien del 1988. Per entrambi i film ha curato anche la sceneggiatura.

Filmografia

Regista

  • Viaggio in città (1986)
  • Stesso sangue, co-regia con Egidio Eronico (1988)
  • Rito di passaggio - film TV (1990)
  • Complicazioni nella notte (1992)
  • Roma dodici novembre 1994 (1995)
  • Maestrale (2000)
  • 2 tigri (2007)

Sceneggiatore

  • Stesso sangue, regia di Egidio Eronico e Sandro Cecca (1988)
  • Rito di passaggio, regia di Sandro Cecca - film TV (1990)
  • Complicazioni nella notte, regia di Sandro Cecca (1992)
  • Maestrale, regia di Sandro Cecca (2000)
  • Caribbean Basterds (Caraibi & bastardi), regia di Enzo G. Castellari (2010)

Riconoscimenti

  • Bellaria Film Festival
    • 1989 – Vincitore della Casa rossa con Stesso sangue
  • Torino Film Festival
    • 1995 – Candidatura al Miglior corto italiano dell'anno con Roma dodici novembre 1994
    • 1995 – Candidatura al Miglior corto italiano dell'anno-Menzione speciale con Roma dodici novembre 1994
  • Cairo International Film Festival
    • 2000 – Candidatura alla Piramide d'oro al miglior film con Maestrale

Note

  1. ^ Stesso sangue, su Torino Film Festival (TFF). URL consultato il 17 maggio 2020.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sandro Cecca, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione