Peppino Manente Comunale

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Peppino Manente Comunale

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1972 –
1983
LegislaturaVI, VII, VIII
Gruppo
parlamentare
DC
CircoscrizioneCampania
CollegioSala Consilina-Vallo della Lucania
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Peppino Manente Comunale (Castellabate, 27 novembre 1922 – 29 ottobre 1983) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in giurisprudenza, è avvocato, impegnato in politica con la Democrazia Cristiana.

Nel 1972 viene eletto al Senato della Repubblica con la DC, confermando il proprio seggio anche alle elezioni del 1976 e del 1979. Dall'agosto di tale anno fino all'aprile 1980 è sottosegretario al Ministero del lavoro e della previdenza sociale nel Governo Cossiga I. Conclude il mandato parlamentare nell'estate 1983.

Muore pochi mesi più tardi, il 29 ottobre 1983, all'età di 60 anni.

Collegamenti esterni

  • Peppino Manente Comunale (VI legislatura della Repubblica Italiana) / VII legislatura / VIII legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica