Palazzo Bonifacio a Regina Coeli

Palazzo Bonifacio a Regina Coeli
Particolare di un busto aragonese
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàNapoli
Coordinate40°51′06.81″N 14°15′16.06″E40°51′06.81″N, 14°15′16.06″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVI secolo
Usoresidenziale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il palazzo Bonifacio è un edificio di valore storico e architettonico di Napoli ubicato in largo Regina Coeli.

Risalente al Cinquecento, venne abitato da una certa Carmosina Bonifacio della famiglia Bonifacio, figlia di Dragonetto, la cui storia è legata al palazzo poiché la struttura residenziale ebbe splendore solo in quel periodo, quando la figlia di Dragonetto era lodata da Jacopo Sannazzaro.

L'edificio venne rimaneggiato nel corso dei secoli e oggi è adibito ad abitazioni come molti altri edifici storici del centro antico.

Nel cortile del palazzo è conservato una scultura di un guerriero aragonese che forse, secondo delle fonti, era un antenato della famiglia Bonifacio, che infatti abitava nel palazzo.

  • Facciata
    Facciata

Bibliografia

  • Aurelio De Rose, Napoli dell'antico e del nuovo, Il Girasole

Voci correlate

  • Palazzi di Napoli

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Bonifacio a Regina Coeli
  Portale Architettura
  Portale Napoli