Nicola Spaccapietra

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nicola Spaccapietra

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato5 maggio 1869 –
15 gennaio 1880
Legislaturadalla VIII (nomina 24 novembre 1861) alla XIII
Tipo nominaCategorie: 8, 12
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Napoli
ProfessioneAvvocato, magistrato

Nicola Spaccapietra (Francavilla al Mare, 2 marzo 1800 – Napoli, 15 gennaio 1880) è stato un avvocato, magistrato e politico italiano.

Biografia

Discendente di una famiglia tra le più antiche di Francavilla studia privatamente lettere e filosofia a Guardiagrele e si trasferisce in seguito a Napoli, dove si laurea in giurisprudenza. Al ritorno in Abruzzo si dedica inizialmente alla professione forense a Chieti e L'Aquila e dal 1831 inizia la carriera nella magistratura borbonica, che nel 1860 lo porta alla vice-presidenza della Corte Suprema di Giustizia su nomina diretta di Francesco II di Borbone. Con l'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia viene nominato primo presidente della Corte di cassazione di Napoli.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicola Spaccapietra

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 289762505 · BAV 495/330986
  Portale Biografie
  Portale Politica