Laurent Lafitte

Laurent Lafitte nel 2017

Laurent Lafitte (Parigi, 22 agosto 1973) è un attore e umorista francese che lavora in campo cinematografico, televisivo e teatrale.

Biografia

Cresciuto nel XVI arrondissement di Parigi, Laurent Lafitte ha iniziato la sua carriera all'età di 15 anni in un film TV per France 3 intitolato L'Enfant et le président. Grazie a questa esperienza si appassiona alla recitazione e inizia a studiare alla scuola di teatro Cours Florent e al Conservatoire national supérieur d'art dramatique di Parigi.

Ottiene una certa notorietà grazie alla sua partecipazione alla sit-com francese Classe mannequin. Si è poi trasferito a Londra per studiare alla Guildford School of Acting. Dopo due anni trascorsi in Inghilterra, torna in Francia e ottiene numerosi ruoli, ma sempre secondari, in varie produzioni cinematografiche e televisive. Ha recitato ne I fiumi di porpora di Mathieu Kassovitz e in Mon idole di Guillaume Canet. Con Canet inizia una proficua collaborazione che lo porta a recitare anche in Non dirlo a nessuno e Piccole bugie tra amici.

Parallelamente continua a perseguire una carriera teatrale; nel 2008 è protagonista del one man show Laurent Lafitte, comme son nom l'indique. Ha raggiunto 100 spettacoli al Palais des glaces di Parigi e ha vinto il premio Raimu nella categoria one man show.

Nel gennaio 2012 si unisce come residente alla Comédie-Française. Nello stesso anno è protagonista assieme a Omar Sy nella commedia Due agenti molto speciali. Nel 2013 viene diretto da Michel Gondry in Mood Indigo - La schiuma dei giorni. Nel 2016 affianca Isabelle Huppert in Elle, in concorso alla 69ª edizione del Festival di Cannes, di cui ha presentato la cerimonia d'apertura e di chiusura.[1]

Filmografia parziale

Attore

Cinema

Doppiatore

  • Turbo, regia di David Soren (2013) – edizione francese
  • Asterix e il Regno degli dei (Astérix: Le Domaine des dieux), regia di Alexandre Astier e Louis Clichy (2014)
  • Il piccolo principe (The Little Prince), regia di Mark Osborne (2015) – edizione francese

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Laurent Lafitte è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

  1. ^ (EN) Laurent Lafitte, Master of ceremonies at the 69th Festival de Cannes, su festival-cannes.com. URL consultato il 30 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laurent Lafitte

Collegamenti esterni

  • (EN) Laurent Lafitte, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Laurent Lafitte, su FilmItalia.org, Cinecittà. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laurent Lafitte, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Laurent Lafitte, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Laurent Lafitte, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 220659365 · ISNI (EN) 0000 0003 7186 6576 · LCCN (EN) no2011194957 · GND (DE) 1050475224 · BNE (ES) XX5332806 (data) · BNF (FR) cb150066704 (data) · J9U (ENHE) 987007411106205171 · CONOR.SI (SL) 253843555
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione