Karl Alwin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicisti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Karl Alwin

Karl Alwin (Königsberg, 1891 – Città del Messico, 1945) è stato un direttore d'orchestra tedesco.

Ha studiato musica a Berlino con Engelbert Humperdinck. Nel 1906 debutta al Wiener Staatsoper dirigendo Carmen, nel 1913 ha diretto a Halle (Saale), nel 1914 a Poznań, dal 1915 al 1917 a Düsseldorf e fino al 1920 in Amburgo. Marito della cantante lirica Elisabeth Schumann, fu direttore dell'Opera di Vienna dal 1920 al 1938 in 609 recite e successivamente del Teatro di Città del Messico. Nel 1922 dirige Tiefland di Eugen d'Albert con Elisabeth Schumann a Vienna. Al Festival di Salisburgo nel 1922 dirige Don Giovanni e Così fan tutte. A Vienna diresse 75 recite di Rigoletto e 74 di Un ballo in maschera, nel 1926 Turandot con Lotte Lehmann e Mária Németh e nel 1937 Pagliacci con la Schumann. Al Royal Opera House, Covent Garden di Londra nel 1924 dirige Ariadne auf Naxos con la Schumann.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karl Alwin

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22326404 · ISNI (EN) 0000 0000 5942 014X · SBN DDSV043801 · LCCN (EN) n83134100 · GND (DE) 116296453 · BNE (ES) XX837721 (data) · BNF (FR) cb138907195 (data) · J9U (ENHE) 987007345780705171
  Portale Biografie
  Portale Musica