John Noble Kennedy

John Noble Kennedy

Governatore della Rhodesia Meridionale
Durata mandato1947 –
1953
MonarcaGiorgio VI
Elisabetta II
PredecessoreSir Robert Hudson
SuccessoreSir Robert Tredgold

John Noble Kennedy
NascitaPortpatrick, 31 agosto 1893
MorteDunbar, 15 giugno 1970
Dati militari
Paese servito Regno Unito
Forza armata Royal Navy
British Army
UnitàRoyal Artillery
Anni di servizio1911 - 1946
GradoMaggior generale
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
DecorazioniMilitary Cross
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Sir John Noble Kennedy (Portpatrick, 31 agosto 1893 – Dunbar, 15 giugno 1970) è stato un generale scozzese.

Carriera

Era il figlio del reverendo James Kennedy. Si unì alla Royal Navy nel 1911 e poi si trasferì nella Royal Artillery all'inizio della prima guerra mondiale nel 1914, combattendo in Francia, nelle Fiandre e in Egitto[1].

È stato nominato vice direttore delle operazioni militari al Ministero della Guerra[1] nel 1938. Durante la seconda guerra mondiale è stato comandante della 52nd Infantry Division, direttore delle operazioni militari presso il Ministero della Guerra nel 1940[1].

È stato Governatore della Rhodesia Meridionale (1947-1953)[1].

Matrimoni

Primo Matrimonio

Sposò, il 21 settembre 1926, Isabella Rosamond Georgiana Joicey-Cecil (1901-1941)[2], figlia del colonnello John Joicey-Cecil. Ebbero una figlia:

  • Susan Maria Marcia Kennedy (1934-21 febbraio 2003), sposò John St. Aubyn, IV barone St. Levan, non ebbero figli.

Secondo Matrimonio

Sposò, nel 1941, Catherine Fordham (1905-1969), dama di compagnia di Elena Vittoria di Schleswig-Holstein[3]. Non ebbero figli.

Onorificenze

Onorificenze britanniche

Note

  1. ^ a b c d Kennedy, Sir John Noble (1893-1970), Major General, su King's College London, Liddell Hart Centre for Military Archives, 2014. URL consultato il 31 ottobre 2014.
  2. ^ Charles Mosley (a cura di), Burke's Peerage, Baronetage & Knightage, III, 107th, Wilmington, Delaware, Burke's Peerage (Genealogical Books) Ltd., 2003, p. 3495. URL consultato il 31 ottobre 2014.
  3. ^ Catherine Fordham, Princess's New Lady-in-Waiting, in The Evening Telegraph, 21 gennaio 1939. URL consultato il 17 marzo 2014.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 183384018 · ISNI (EN) 0000 0003 5626 1659 · LCCN (EN) no2011124254 · GND (DE) 124458742
  Portale Biografie
  Portale Grande Guerra
  Portale Seconda guerra mondiale