Johannes Voigt

Abbozzo
Questa voce sull'argomento storici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Johannes Voigt

Johannes Voigt (Bettenhausen, 27 agosto 1786 – Königsberg, 23 settembre 1863) è stato uno storico tedesco. Ha studiato storia, filologia e teologia all'Università di Jena, dove venne istruito dai famosi storici Heinrich Luden e Johann Jakob Griesbach. Dopo la laurea insegnò a Halle per qualche anno prima di diventare professore all'Università di Königsberg nel 1817. Suo figlio, Georg Voigt, fu anch'egli un famoso storico.

È famoso per il grande numero di scritti sulla storia della Prussia. Il suo lavoro più conosciuto, che parla di papa Gregorio VII, è intitolato "Hildebrand als Papst Gregor VII und sein Zeitalter". È un testo famoso perché si ritiene sia stato scritto con molta imparzialità da Voigt il quale, sebbene fosse di religione protestante, ha descritto Gregorio VII come un riformatore.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Johannes Voigt
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johannes Voigt

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 74631225 · ISNI (EN) 0000 0001 1029 598X · SBN RAVV108616 · BAV 495/176759 · CERL cnp00651812 · LCCN (EN) n86084677 · GND (DE) 117472387 · BNF (FR) cb10743760q (data) · J9U (ENHE) 987007269556205171 · CONOR.SI (SL) 309891683
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie