Jacques de Lajoüe

Jacques de Lajoüe (Parigi, 1686 – Parigi, 1761) è stato un pittore francese.

Biografia

Il gabinetto di fisica di Bonnier de La Mosson, Beit Collection, Blessington, Irlanda
Scena in un parco, Ermitage, San Pietroburgo

Figlio di un architetto, fu ammesso all'Accademia nel 1721. È definito da Blondel uno dei primi tre inventori del genere pittoresco, assieme a Pineau e Juste-Aurèle Meissonnier.

Fu autore di numerosi progetti di giardini immaginari, il cui impianto si accorda alla rocaille lanciata da Meissonnier; lavorò anche ad alcune decorazioni teatrali, conservate ora al Museo dell'Opera di Parigi.

La parte più importante del suo lavoro è costituita da composizioni decorative, come quelle conservate a Pontoise e quelle del Petit Palais di Parigi. Inoltre produsse scene di genere fantastico, come Il gabinetto di fisica di Bonnier de La Mosson della Beit Collection di Blessington, ma è divenuto celebre per i paesaggi carichi di elementi architettonici, trattati con uno stile chiaro, che ricorda le immagini pastorali di François Boucher. Esempi caratteristici si trovano al Louvre, all'Ermitage di San Pietroburgo e nei musei di Avignone e di Darmstadt.

Eseguì anche svariati ritratti, tra cui l'Autoritratto con la famiglia del 1757.

Bibliografia

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992..

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacques de Lajoüe

Collegamenti esterni

  • (FR) Jacques de Lajoüe, su CÉSAR - Calendrier Électronique des Spectacles sous l'Ancien régime et sous la Révolution, Huma-Num. Modifica su Wikidata
  • Opere di Jacques de Lajoüe / Jacques de Lajoüe (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jacques de Lajoüe, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 310501549 · ISNI (EN) 0000 0001 2100 5247 · BAV 495/196965 · CERL cnp01093742 · Europeana agent/base/42368 · ULAN (EN) 500016918 · LCCN (EN) n84125151 · GND (DE) 132489317 · BNE (ES) XX4858059 (data) · BNF (FR) cb11965765t (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura