Giro di Sardegna 1965

Bandiera dell'Italia Giro di Sardegna 1965
Il belga Rik Van Looy, vincitore della manifestazione, in maglia da leader
Edizione
Data2 marzo - 7 marzo
PartenzaCagliari
ArrivoRoma
Percorso1062 km, 6 tappe
Tempo29h35'10"
Media35,895 km/h
Valida perCB2.HC
Classifica finale
Primo
  • Bandiera del Belgio Rik Van Looy
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Romeo Venturelli
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Roberto Poggiali
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro di Sardegna 1964Giro di Sardegna 1966
Manuale

Il Giro di Sardegna 1965, ottava edizione della corsa, si svolse dal 2 al 7 marzo 1965 su un percorso di 1062 km, suddiviso su 6 tappe, con partenza da Cagliari e arrivo a Roma. La vittoria fu appannaggio del belga Rik Van Looy, che completò il percorso in 29h35'10", precedendo gli italiani Romeo Venturelli e Roberto Poggiali.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
2 marzo Cagliari > La Caletta 256 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera del Belgio Rik Van Looy
3 marzo La Caletta > Olbia 133 Bandiera del Belgio Edward Sels Bandiera del Belgio Rik Van Looy
4 marzo Nuoro > Sassari 170 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera del Belgio Rik Van Looy
5 marzo Sassari > Oristano 206 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera del Belgio Rik Van Looy
6 marzo Oristano > Cagliari 108 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera del Belgio Rik Van Looy
7 marzo Civitavecchia > Roma 189 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Bandiera del Belgio Rik Van Looy
Totale 1062

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo 4h35'55"
2 Bandiera dell'Italia Romeo Venturelli Bianchi s.t.
3 Bandiera del Belgio Edward Sels Solo a 5'15"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo ?

2ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Edward Sels Solo 3h38'49"
2 Bandiera dell'Italia Adriano Durante Ignis s.t.
3 Bandiera della Francia Jean Graczyk Ford Fr. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo ?

3ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo 5h26'21"
2 Bandiera del Belgio Edward Sels Solo a 9"
3 Bandiera della Francia Jean Graczyk Ford Fr. s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo ?

4ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo 5h26'02"
2 Bandiera dell'Italia Romeo Venturelli Bianchi s.t.
3 Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni Salvarani s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo ?

5ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo 2h43'42"
2 Bandiera del Belgio Edward Sels Solo s.t.
3 Bandiera dell'Italia Adriano Durante Ignis s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo ?

6ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo 5h00'02"
2 Bandiera del Belgio Edward Sels Solo s.t.
3 Bandiera dell'Italia Dino Zandegù Bianchi s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo 29h35'10"
2 Bandiera dell'Italia Romeo Venturelli Bianchi a 1'49"
3 Bandiera dell'Italia Roberto Poggiali Ignis a 8'34"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Looy Solo-Superia 29h35'10"
2 Bandiera dell'Italia Romeo Venturelli Bianchi-Mobylette a 1'49"
3 Bandiera dell'Italia Roberto Poggiali Ignis a 8'34"
4 Bandiera della Francia Jacques Anquetil Ford France-Gitane a 8'35"
5 Bandiera dell'Italia Aldo Moser Maino a 8'37"
6 Bandiera del Belgio Armand Desmet Solo-Superia a 9'00"
7 Bandiera dell'Italia Vittorio Adorni Salvarani a 9'23"
8 Bandiera del Belgio Edward Sels Solo-Superia a 14'14"
9 Bandiera del Belgio Joseph Planckaert Solo-Superia a 17'08"
10 Bandiera dell'Italia Franco Cribiori Ignis a 18'52"

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa, su firstcycling.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo