Francesco Priolo

Abbozzo università
Questa voce sugli argomenti insegnanti italiani e università è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Priolo

Rettore dell'Università degli Studi di Catania
In carica
Inizio mandato19 settembre 2019
PredecessoreFrancesco Basile

Dati generali
Titolo di studioLaurea in fisica
UniversitàUniversità degli studi di Catania
ProfessioneFisico, docente universitario

Francesco Priolo (Catania, 25 novembre 1961[1]) è un fisico italiano, dal 19 settembre 2019 rettore dell'Università di Catania[2].

Biografia

Laureatosi in fisica nel 1985[1], dopo il dottorato di ricerca è entrato in organico presso l'Università degli Studi di Catania come ricercatore (1991)[1].

Dal 2001 è professore ordinario di Fisica della Materia e insegna Struttura della Materia e Fotonica presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia[1].

Nel febbraio 2004 è stato fondatore e primo direttore del Centro di ricerca MATIS (Center of Materials and Technologies for Information, communication & Solar Energy)[1], confluito nel CNR come unità dell'Istituto di Microelettronica e Microsistemi (IMM).

È stato presidente della European Materials Research Society (E-MRS) di Strasburgo per il periodo 2009-2011[3], "fellow" dell'Accademia Europea delle Scienze (European Academy of Sciences)[1], componente dei panel di selezione del Consiglio Europeo della Ricerca (European Research Council)[1].

È stato per sei anni presidente della Scuola Superiore di Catania (2013-2019)[1] e dal novembre 2018 all'ottobre 2019 direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana", carica da cui è decaduto per la sopravvenuta elezione a rettore[1][4].

È autore di oltre 400 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali ed editor di 10 libri dedicati prevalentemente alle nanotecnologie e ai materiali per l'elettronica, la fotonica, ed il fotovoltaico[1].

Il 26 agosto 2019 viene eletto rettore dell'Università di Catania[2][3], entrando in carica il 19 settembre successivo[5].

È socio onorario del Rotary Club Catania Ovest.

Ultime pubblicazioni scientifiche (elenco parziale)

  • (EN) A. Irrera, P. Artoni, R. Saija, P. Gucciardi, M. Iatì, F. Borghese, P. Denti, F. Iacona, F. Priolo e O. Maragò, Size-Scaling in Optical Trapping of Silicon Nanowires, in Nano Letters, vol. 11, n. 4879, American Chemical Society, 3 ottobre 2011, pp. 4879-4884, DOI:10.1021/nl202733j. URL consultato il 29 agosto 2019.
  • (EN) A. Shakoor, R. Lo Savio, P. Cardile, S. Portalupi, D. Gerace, K. Welna, S. Boninelli, G. Franzò, F. Priolo, T.F. Krauss, M. Galli e L. O’Faolain, Room-temperature all-silicon photonic crystal nanocavity light emitting diode at sub-bandgap wavelengths, in Laser & Photonics Reviews, vol. 7, n. 114, 10 settembre 2012, DOI:10.1002/lpor.201200043. URL consultato il 29 agosto 2019.
  • (EN) F. Priolo, T. Gregorkiewicz, M. Galli e T.F. Krauss, Silicon Nanostructures for Photonics and Photovoltaics, in Nature Nanotechnology, vol. 9, n. 19, 6 gennaio 2014, pp. 19–32, DOI:10.1038/nnano.2013.271. URL consultato il 29 agosto 2019.
  • (EN) B. Fazio, P. Artoni, M. A. Iatì, C. D'Andrea, M. J. Lo Faro, S. Del Sorbo, S. Pirrotta, P. G. Gucciardi, P. Musumeci, C. S. Vasi, R. Saija, M. Galli, F. Priolo e A. Irrera, Strongly enhanced light trapping in a two-dimensional silicon nanowire fractal array, in NPG Light Science & Applications, vol. 5, 2016, DOI:10.1038/lsa.2016.62, e16062. URL consultato il 29 agosto 2019.
  • (EN) B. Fazio, A. Irrera, S. Pirotta, C. D'Andrea, S. Del Sorbo, M.J. Lo Faro, P. G. Gucciardi, M.A. Iatì, R. Saija, M. Patrini, P. Musumeci, C.S. Vasi, D.S. Wiersma, M. Galli e F. Priolo, Coherent Backscattering of Raman Light, in Nature Photonics, vol. 11, n. 170, 30 gennaio 2017, pp. 170–176, DOI:10.1038/nphoton.2016.278. URL consultato il 29 agosto 2019.

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j CV - Francesco Priolo (aggiornato al luglio 2019) (PDF), su unict.it. URL consultato il 29 agosto 2019.
  2. ^ a b Francesco Priolo è il nuovo rettore di Catania, su qds.it, 26 agosto 2019. URL consultato il 29 agosto 2019.
  3. ^ a b Il fisico della Materia che deve ricostruire l'Università di Catania, su lasicilia.it, 27 agosto 2019. URL consultato il 29 agosto 2019.
  4. ^ La Prof.ssa Maria Grazia Grimaldi è eletta Direttrice del DFA | Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana", su dfa.unict.it. URL consultato il 7 dicembre 2019.
  5. ^ Francesco Priolo nominato rettore, su bollettino.unict.it, 19 settembre 2019. URL consultato il 30 settembre 2019.

Collegamenti esterni

  • Scheda docente - DFA - Università di Catania, su dfa.unict.it.
  • CV F. Priolo (2018) - Presidente Scuola Superiore di Catania (PDF), su scuolasuperiorecatania.it. URL consultato il 29 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2019).
  • Sito personale, su francescopriolo.it. URL consultato il 29 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2019).

Predecessore Rettore dell'Università degli Studi di Catania Successore
Francesco Basile dal 19 settembre 2019 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 33054332 · ISNI (EN) 0000 0001 1441 1140 · SBN SBNV026883 · ORCID (EN) 0000-0003-1218-2289 · LCCN (EN) nb98033418 · J9U (ENHE) 987007347366205171
  Portale Biografie
  Portale Università