Fabio Carcani di Montaltino

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fabio Carcani di Montaltino

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato18 novembre 1865 –
24 febbraio 1889
LegislaturaIX, X, XI, XII, XIII, XIV, XV, XVI
Gruppo
parlamentare
Liberale
CollegioBari II
Sito istituzionale

Dati generali
Prefisso onorificoConte

Fabio Carcani di Montaltino (Trani, 14 luglio 1824 – Roma, 24 febbraio 1889) è stato un patriota e politico italiano.

Biografia

Discendente dall'antica famiglia Carcano, attestata fin dal X secolo, con origine nella Signoria di Castel Carcano, vicino a Milano, fa parte del ramo insediatosi a Bari nel 1493.[1] Combatte con Garibaldi per l'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia: viene eletto consigliere comunale di Trani e nel 1865 viene eletto per la prima volta deputato, mantenendo la carica fino alla morte.[2]

Note

  1. ^ Vittorio Spreti, Enciclopedia storico-nobiliare italiana, Arnaldo Forni editore.
  2. ^ Notizie tratte dal resoconto stenografico della seduta della Camera del 25 febbraio 1889.

Collegamenti esterni

  • Fabio Carcani Di Montaltino, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Risorgimento