Elezioni comunali in Sardegna del 2019

Elezioni comunali del 2019 in Sardegna
5 comuni superiori ai 15.000 abitanti
Liste civiche
2 / 5
Centro-destra
2 / 5
Centro-sinistra
1 / 5
2018

Le elezioni comunali in Sardegna del 2019 si sono tenute il 16 giugno (con ballottaggio il 30 giugno).

Città metropolitana di Cagliari

Cagliari

Elezioni comunali a Cagliari
Comune  Cagliari
Affluenza51,71% (Diminuzione 8,49%)
PaoloTruzzuRAS (cropped).jpg
Francesca Ghirra XIX.jpg
Candidati Paolo Truzzu Francesca Ghirra
Partiti Fratelli d'Italia Campo Progressista
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 33.933
50,12%
32.351
47,78%
Seggi
21 / 34
13 / 34
Differenza % Aumento17,86% Diminuzione3,09%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Bruno Carcangiu (commissario straordinario)
2016
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Paolo Truzzu
✔️ Sindaco
33 933 50,12
Fratelli d'Italia
7 597 11,69 6
6 238 9,60 4
Riformatori Sardi
5 186 7,98 4
Lega Salvini
3 539 5,44 2
Forza Italia
3 441 5,29 2
Sardegna 20Venti Tunis
2 018 3,10 1
Unione di Centro
1 999 3,07 1
Sardegna Forte per Cagliari
1 331 2,05 1
Cagliari Civica[N 1]
1 133 1,74
Fortza Paris
953 1,47
Popolari per Cagliari
679 1,04
Francesca Ghirra
32 351 47,78
Partito Democratico
10 595 16,30 5
Siamo Cagliari[N 2]
5 474 8,42 2
4 726 7,27 2
Sinistra per Cagliari[N 3]
3 230 4,97 1
Donne con Francesca Ghirra
2 079 3,20 1
Per Cagliari
2 026 3,12 1
Cagliari Città d'Europa[N 4]
1 559 2,40
Seggio di coalizione
1
Angelo Cremone
1 421 2,10
Verdes per Cagliari Pulita
1 207 1,86
Totale
67 705
100
65 010
100
34
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include Unione dei Sardi - Progetto Nazionalitario.
  2. ^ Include Italia in Comune e Possibile.
  3. ^ Include Articolo Uno.
  4. ^ Include Partito Socialista Italiano e Unione Popolare Cristiana.

Monserrato

Elezioni comunali a Monserrato
ComuneMonserrato
Affluenza51,31% (Diminuzione 7,04%)
Candidati Tomaso Antonio Locci Valentina Picciau
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Centro Centro-sinistra
Voti
I turno
4.293
48,80%
2.081
23,65%
Voti
II turno
4.857
67,51%
2.337
32,49%
Seggi
12 / 20
4 / 20
Differenza % Aumento10,08% Aumento5,8%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Tomaso Antonio Locci (indipendente)
2016
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Tomaso Antonio Locci
✔️ Sindaco
4 857
67,51
4 293 48,80
Monserrato Libera
2 284 28,00 8
Monserrato Futura
819 10,04 2
Monserrato in Movimento
705 8,64 2
Valentina Picciau
2 337 32,49 2 081 23,65
Partito Democratico
882 10,81 1
La Svolta
606 7,43 1
Pauli Monserrato
480 5,89 1
Seggio di coalizione
1
Maria Caterina Argiolas
1 325 15,06 549 6,73 1
401 4,92
Monserrato Unita
248 3,04
Unione di Centro
137 1,68
Seggio di coalizione
1
Gianfranco Vacca
1 099 12,49 1 045 12,81 1
Seggio di coalizione
1
Totale
7 194
100
8 798
100
8 156
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Sinnai

Elezioni comunali a Sinnai
ComuneSinnai
Affluenza55,72% (Diminuzione 10,7%)
Candidati Tarcisio Anedda Katiuscia Concas
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Centro-sinistra Liste civiche di centro-sinistra
Voti 4.052
50,39%
2.682
33,35%
Seggi
12 / 20
6 / 20
Differenza % Aumento 11,90% nuova lista%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Katiuscia Concas (vicesindaca facente funzioni)
2016
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Tarcisio Anedda
✔️ Sindaco
4 052 50,39
Partito Democratico
1 557 19,98 5
Centro Popolare Sinnai
686 8,80 2
Sinnai Presente e Futuro
579 7,43 2
Democrazia Comune
579 7,43 2
Insieme per Sinnai[N 1]
472 6,06 1
Katiuscia Concas
2 682 33,35
Sinnai Progressista e Democratica
1 008 12,93 2
Impegno per Sinnai
733 9,40 2
Sinnai Propone
362 4,64 1
Sinnai in Comune
319 4,09
Sinnai 360°
317 4,07
Seggio di coalizione
1
Rita Matta
1 307 16,25 1 182 15,17 1
Seggio di coalizione
1
Totale
8 041
100
7 794
100
20
Fonte: Ministero dell'interno

Provincia di Sassari

Alghero

Elezioni comunali ad Alghero
Comune  Alghero
Affluenza58,65% (Diminuzione 5,26%)
Candidati Mario Conoci Mario Bruno
Partiti PSd'A PD
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 11.999
53,10%
7.216
31,93%
Seggi
15 / 24
7 / 24
Differenza % Aumento 23,47% Diminuzione 16,72%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Mario Bruno (PD)
2014
Fonte
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Mario Conoci
✔️ Sindaco
11 999 53,10
Forza Italia
2 766 12,53 4
2 022 9,16 3
Noi con Alghero
2 004 9,08 3
Unione di Centro
1 411 6,39 2
1 306 5,92 1
Fratelli d'Italia
1 296 5,87 1
1 196 5,42 1
Partito dei Sardi
602 2,73
Mario Bruno
7 216 31,93
Per Alghero
3 746 16,97 4
Partito Democratico
1 782 8,07 1
Sinistra in Comune
1 484 6,72 1
Seggio di coalizione
1
Roberto Ferrara
3 384 14,97 2 455 11,12 1
Seggio di coalizione
1
Totale
22 599
100
22 070
100
24
Fonte: Ministero dell'interno

Sassari

Elezioni comunali a Sassari
Comune  Sassari
Affluenza54,84% (Diminuzione 9%)
Gian Vittorio Campus (cropped).jpg
Candidati Nanni Campus Mariano Brianda
Partiti Indipendente Indipendente
Coalizioni Liste civiche di centro-destra Centro-sinistra
Voti
I turno
17.555
30,54%
19.570
34,05%
Voti
II turno
24.674
56,22%
19.211
43,78%
Seggi
21 / 34
7 / 34
Differenza % Aumento 23,66% Diminuzione 31,24%
Composizione del Consiglio comunale

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

Sindaco uscente
Nicola Sanna (PD)
2014
Fonte
Candidati
II turno I turno Liste Voti % Seggi
Voti % Voti %
Nanni Campus
✔️ Sindaco
24 674
56,22
17 555 30,54
Sassari Civica
4 419 7,92 6
Sassari Progetto Comune
3 666 6,57 5
Noi per Sassari
3 362 6,02 4
Sassari È - Progetto Civico
2 845 5,10 3
Prima Sassari
2 422 4,34 3
Mariano Brianda
19 211 43,78 19 570 34,05
Partito Democratico
10 917 19,56 4
Futuro in Comune
2 653 4,75 1
2 245 4,02 1
1 900 3,40
Sassari Città Europea[N 3]
1 604 2,87
Seggio di coalizione
1
Mariolino Andria
9 376 16,31 3 529 6,32 2
1 743 3,12
1 599 2,87
Fratelli d'Italia
1 372 2,46
Forza Italia
694 1,24
Sardegna 20Venti Tunis
549 0,98
Seggio di coalizione
1
Maurilio Murru
8 296 14,43 7 708 13,81 2
Seggio di coalizione
1
Marilena Budroni
1 612 2,80
È Viva la Città[N 4]
1 481 2,65
Angelo Mura
778 1,35
Alternativi per Sassari
806 1,44
Giuseppe Salvatore Doneddu
291 0,51
Partito Comunista
294 0,53
Totale
43 885
100
57 478
100
55 808
100
34
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Include Partito Socialista Italiano.
  2. ^ Include Democrazia Solidale.
  3. ^ Include Articolo Uno.
  4. ^ Include AutodetermiNatzione, Partito della Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana e Partito Comunista Italiano.
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia