Elezioni comunali in Calabria del 2024

Elezioni comunali in Calabria del 2024
4 Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti
Centro-sinistra
2 / 4
Centro-destra
1 / 4
Lista civica di centro-destra
1 / 4
2025

Le elezioni comunali in Calabria del 2024 si sono tenute l'8 e il 9 giugno (con ballottaggio il 23 e il 24 giugno).[1]

Elezioni comunali in Calabria del 2024
88 Consiglieri eletti per partito politico
Civ
15 / 88
FI
3 / 88
PD
1 / 88
M5S
1 / 88
FdI
1 / 88
AVS
1 / 88
AZ
1 / 88
NM
1 / 88
2023
2025

Riepilogo sindaci eletti

Provincia Comune Popolazione legale

(censimento 2021)

Sindaco uscente Sindaco eletto Primo turno Secondo turno Seggi
Voti % Voti %
  Cosenza Corigliano-Rossano 74.173 Flavio Stasi (Ind.) Flavio Stasi (Ind.) 26.793 64,78
15 / 24
Montalto Uffugo 20.159 Pietro Caracciolo (Ind.)
0 / 16
  Reggio Calabria Gioia Tauro 19.254 Aldo Alessio (Ind.)
0 / 16
  Vibo Valentia Vibo Valentia 31.480 Maria Limardo (Ind.)
0 / 32

Provincia di Cosenza

Corigliano-Rossano

Elezioni comunali a Corigliano-Rossano
Comune  Corigliano-Rossano
Data8 e 9 giugno
Affluenza59,29% (Diminuzione 3,07%)
Flavio Stasi Sindaco.jpg
Candidati Flavio Stasi Pasqualina Straface
Partiti Indipendente FI
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 26 793
64,78%
14 569
35,22%
Seggi
15 / 24
9 / 24
Sindaco uscente
Flavio Stasi (Indipendente di centro-sinistra)
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Flavio Stasi
✔️ Sindaco
26 793
64,78
Uniti per Stasi Sindaco
4 821 12,10 3
Città Libera
4 084 10,25 3
Corigliano Rossano Pulita
3 602 9,04 2
Corigliano-Rossano Futura
3 355 8,42 2
Azzurro Mare
2 888 7,25 2
1 938 4,86 1
1 840 4,62 1
Partito Democratico
1 464 3,67 1
Pasqualina Straface
14 569 35,22
Movimento del Territorio
3 652 9,16 2
Forza Italia
2 494 6,26 2
Fratelli d'Italia
2 350 5,90 1
Azione - Siamo Europei
1 817 4,56 1
Uniti per Corigliano Rossano
1 803 4,52 1
Città Futura - Noi moderati
1 674 4,20 1
Civico e Popolare
1 148 2,88 0
927 2,33 0
Seggio di coalizione
1
Totale
41 362
100
39 857
100
24
Schede bianche
281
0,67
Schede nulle
477
1,13
Votanti
42 122
59,29
Elettori
71 041
Fonte: Ministero dell'interno

Montalto Uffugo

Elezioni comunali a Montalto Uffugo
Comune  Montalto Uffugo
Data8-9, 23-24 giugno
Affluenza61,36% (Diminuzione 2,67%)
Candidati Biagio Antonio Faragalli Mauro D'Acri
Partiti FI PD
Coalizioni Liste civiche di Centro-destra Liste civiche di Centro-sinistra
Voti 6 085
49,06%
5 262
42,43%
Sindaco uscente
Pietro Caracciolo (Indipendente di centro-sinistra)
2029
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Biagio Antonio Faragalli
Accede al ballottaggio
6 085
49,06
Biagio Faragalli Sindaco
1 453 11,98 0
Montalto Azzurra
1 084 8,94 0
Prospettiva Futura
931 7,68 0
Amo Montalto
626 5,16 0
Radici e Futuro
468 3,86 0
La Migliore Montalto
466 3,84 0
Passione Civica
447 3,69 0
Montalto Solidale
243 2,00 0
Cambiamento
109 0,90 0
Mauro D'Acri
Accede al ballottaggio
5 262
42,43
Primavera Democratica
844 6,96 0
Forza Popolare
791 6,52 0
Libera-Mente
776 6,40 0
Moderati per Montalto
689 5,68 0
Progresso e Innovazione
634 5,23 0
Agorà
556 4,59 0
Montalto Protagonista
544 4,49 0
Montalto in Comune
411 3,39 0
Kore
318 2,62 0
Emilio Viafora
1 056 8,51
Emilio Viafora Sindaco
736 6,07 0
Totale
12 403
100
12 126
100
16
Schede bianche
69
0,55
Schede nulle
144
1,14
Votanti
12 616
61,36
Elettori
20 559
Fonte: Ministero dell'interno

Città metropolitana di Reggio Calabria

Gioia Tauro

Elezioni comunali a Gioia Tauro
Comune  Gioia Tauro
Data8-9, 23-24 giugno
Candidati Simona Scarcella Mariarosaria Russo
Partiti FI Indipendente
Coalizioni Centro-destra Destra
Voti 3 946
39,21%
3 565
35,43%
Sindaco uscente
Aldo Alessio (Indipendente di Centro-sinistra)
2029
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Simona Scarcella
Accede al ballottaggio
3 946
39,21
Forza Italia
1 607 16,79 0
Unione di Centro
713 7,45 0
La Gioia del Domani
660 6,90 0
Agire
635 6,63 0
Città del Porto
77 0,80 0
Mariarosaria Russo
Accede al ballottaggio
3 565
35,43
La Ginestra [N 1]
1 611 16,83 0
Partecipazione e Democrazia
820 8,57 0
Insieme per Gioia
664 6,94 0
Rinascita Gioiese
315 3,29 0
Progetto Gioiese
92 0,96 0
Rosario Schiavone
1 792 17,81
Alleanza Gioiese
1 792 18,72 0
Tradizione e Innovazione
787 8,22 0
Renato Bellofiore
760 7,55
Cittadinanza Democratica
393 4,11 0
Lista Bellofiore
317 3,31 0
Totale
10 063
100
9 572
100
16
Schede bianche
88
0,85
Schede nulle
163
1,58
Votanti
10 314
63,23
Elettori
16 312
Fonte: Ministero dell'interno
  1. ^ Lista appoggiata da Fratelli d'Italia.

Provincia di Vibo Valentia

Vibo Valentia

Elezioni comunali a Vibo Valentia
Comune  Vibo Valentia
Data8-9, 23-24 giugno
Candidati Roberto Serafino Cosentino Enzo Romeo
Partiti FI Indipendente
Coalizioni Centro-destra Centro-sinistra
Voti 7 058
38,43%
5 863
31,92%
Sindaco uscente
Maria Limardo (Indipendente di centro-destra)
2029
Candidati
Voti % Liste Voti % Seggi
Roberto Serafino Cosentino
Accede al ballottaggio
7 058
38,44
Forza Italia
1 739 9,59 0
Forza Vibo
1 528 8,43 0
Fratelli d'Italia
1 499 8,27 0
Oltre
1 344 7,41 0
Vibo Unica
981 5,41 0
506 2,79 0
Enzo Romeo
Accede al ballottaggio
5 863
31,93
Partito Democratico
1 798 9,91 0
Centro Studi Progetto Vibo
1 672 9,22 0
871 4,80 0
626 3,45 0
Francesco Muzzopappa
5 299 28,86
Cuore Vibonese Una Città Libera
1 943 10,71 0
Insieme al Centro (NM - UdC)
1 372 7,57 0
Identità Territoriale
1 120 6,18 0
Azione - Siamo Europei
561 3,09 0
Vibo al Centro (IV - IDM)
473 2,61 0
Marcella Murabito
148 0,81 102 0,56
Totale
18 363
100
18 135
100
16
Schede bianche
93
0,49
Schede nulle
388
2,06
Votanti
18 851
66,90
Elettori
28 179
Fonte: Ministero dell'interno

Note

  1. ^ Cdm, Election day per Amministrative ed Europee: si vota 8 e 9 giugno. Ok al terzo mandato per sindaci dei Comuni sotto i 15mila, su repubblica.it.
  Portale Calabria
  Portale Politica
  Portale Storia d'Italia