Chiodo di passione

Chiodo di Passione è un termine utilizzato in araldica per indicare quello colla capocchia aguzza, a piramide. Secondo alcuni araldisti il termine chiodi della Passione dovrebbe essere utilizzato solo per descrivere tre di questi chiodi posti in ventaglio.

  • Chiodo della Passione (stemma di Nagold, Germania)
    Chiodo della Passione (stemma di Nagold, Germania)
  • Croce accantonata da 4 chiodi della Passione (famiglia Machiavelli di Firenze)
    Croce accantonata da 4 chiodi della Passione (famiglia Machiavelli di Firenze)
  • Fascia d'argento accompagnata da un chiodo della Passione dello stesso nel capo (Vieille-Église-en-Yvelines, Francia)
    Fascia d'argento accompagnata da un chiodo della Passione dello stesso nel capo (Vieille-Église-en-Yvelines, Francia)
  • Corona di spine e chiodi della Passione d'oro posti in ventaglio (Saint Saviour, Jersey)
    Corona di spine e chiodi della Passione d'oro posti in ventaglio (Saint Saviour, Jersey)
  • Corona di spine e chiodi della Passione d'argento (Saint-Maur-des-Fossés, Francia)
    Corona di spine e chiodi della Passione d'argento (Saint-Maur-des-Fossés, Francia)
  • Cuore di rosso caricato di chiodi della Passione d'oro (Wingerode, Germania)
    Cuore di rosso caricato di chiodi della Passione d'oro (Wingerode, Germania)
  • Tre chiodi della Passione d'argento (Lommerange, Francia)
    Tre chiodi della Passione d'argento (Lommerange, Francia)

Bibliografia

  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907, p. 22.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «chiodo della passione»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiodo della passione
  Portale Araldica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di araldica