Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez

Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez
Titolo originaleDead Ahead: The Exxon Valdez Disaster
PaeseStati Uniti d'America, Regno Unito
Anno1992
Formatofilm TV
Generedrammatico
Durata90 min
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
RegiaPaul Seed
SceneggiaturaMichael Baker, Bob Duffield
Interpreti e personaggi
  • John Heard: Dan Lawn
  • Bob Gunton: Larry Dietrick
  • Mark Metcalf: Dennis Kelso
  • Bruce Gray: governatore Steve Cowper
  • Jo Bates: Michelle Brown
  • Christopher Lloyd: Frank Iarossi
  • Patricia Dahlquist: Millie Iarossi
  • Don S. Davis: Bill Stevens
  • Paul Guilfoyle: comandante Steve Mccall
  • Rip Torn: ammiraglio Paul Yost
  • Kenneth Welsh: Sam Skinner
  • David Morse: Rick Steiner
Doppiatori e personaggi
FotografiaIan Punter
MontaggioDave King
MusicheDavid Ferguson
ScenografiaGraeme Murray
CostumiLarry S. Wells
Effetti specialiAndrew Chamberlayne
ProduttoreJohn Smithson, David M. Thompson
Casa di produzioneHBO Films, BBC Films
Prima visione
Data12 dicembre 1992
Rete televisivaHBO
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez (Dead Ahead: The Exxon Valdez Disaster) è un film per la televisione del 1992 diretto da Paul Seed.

È un film drammatico statunitense e britannico a sfondo catastrofico. È basato sul disastro petrolifero della Exxon Valdez avvenuto al largo delle coste dell'Alaska nel 1989.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Paul Seed su una sceneggiatura di Michael Baker e Bob Duffield,[1] fu prodotto da John Smithson e David M. Thompson per la HBO Films e la BBC Films[2] e girato in Alaska e a Vancouver in Canada.[3]

Distribuzione

Il film fu trasmesso negli Stati Uniti il 12 dicembre 1992[4] con il titolo Dead Ahead: The Exxon Valdez Disaster sulla rete televisiva HBO.[2]

Altre distribuzioni:[4]

  • nel Regno Unito (Dead Ahead: The Exxon Valdez Disaster)
  • in Francia (L'Exxon Valdez)
  • in Spagna (Marea negra)
  • in Portogallo (Morte Iminente)
  • in Italia (Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez)

Note

  1. ^ Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 21 febbraio 2013.
  2. ^ a b Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 21 febbraio 2013.
  3. ^ Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 21 febbraio 2013.
  4. ^ a b Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 21 febbraio 2013.

Collegamenti esterni

  • Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Catastrofe in mare - Il disastro della Exxon Valdez, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione