Biblioteca Maurits Sabbe

Biblioteca Maurits Sabbe
Ubicazione
StatoBandiera del Belgio Belgio
RegioneFiandre
CittàLovanio
IndirizzoCharles Deberiotstraat 26
Caratteristiche
Specialisticateologia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Biblioteca Maurits Sabbe si trova nella città belga di Lovanio ed è una biblioteca di ricerca della Facoltà di studi religiosi della Katholieke Universiteit Leuven; è una biblioteca di rilevanza storica. Secondo l'American Theological Library Association, è la più grande biblioteca teologica del mondo con più di 100.000 visitatori all'anno[1] [2].

Storia

Nel 1974, il biblista Maurits Sabbe aprì accanto all'attuale auditorium Pieter De Somer un complesso bibliotecario elegante e funzionale, progettato dall'architetto Paul Van Aerschot[1]. La raccolta comprendeva, inizialmente, 300.000 scritti[3]. A causa del decentramento della biblioteca universitaria, la biblioteca ospitava una collezione di teologia di base, integrata con un prestito dalla Provincia dei Gesuiti dei Paesi Bassi meridionali e dalla biblioteca del seminario dell'Arcidiocesi di Malines-Bruxelles. La collezione è stata sistematicamente ampliata con donazioni provenienti dai gesuiti dei Paesi Bassi, da francescani e da cappuccini. Per questo motivo, nel 2000, il preside Mathijs Lamberigts ne ha deciso il restauro e l'ampliamento, che sono stati completati nel 2002[4]. Nel 2004 la biblioteca ha preso il nome dalla sua prima ispirazione[2].

Collezioni e opere significative

  • Il Dendermonde Codex di Ildegarda di Bingen, un manoscritto con una raccolta speciale di testi e canzoni, tra cui la Symphonia Harmoniae Caelestium Revelationum .
  • La Bibbia d'Angiò del 1340, riccamente illustrata[3], restaurata e digitalizzata con il Regio Istituto per i Beni Culturali (Koninklijk Instituut voor het Kunstpatrimonium) e Illuminare - Centro Studi per l'Arte della Miniatura[2].
  • La biblioteca del cardinale Thomas Philip Wallrad d'Alsace-Boussut de Chimay[5], con 4.500 volumi antecedenti la Rivoluzione francese.
  • Bibliotheca Imaginis Figuratae[6], libri disponibili digitalmente dalla collezione gesuita del XVII secolo su emblemata e simboli[2].

Note

  1. ^ a b vlaamsebijbelstichting.be, https://www.vlaamsebijbelstichting.be/?p=4291 Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ a b c d Copia archiviata, su erfgoedcelleuven.be. URL consultato il 10 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2019).
  3. ^ a b vrt.be, https://www.vrt.be/vrtnws/nl/2018/05/04/markante-plekken--de-maurits-sabbebibliotheek-in-leuven/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  4. ^ nieuws.kuleuven.be, https://nieuws.kuleuven.be/nl/campuskrant/1112/05/maurits-sabbebibliotheek-toont-nieuw-gezicht Titolo mancante per url url (aiuto).
  5. ^ (NL) 'BIBLIOTHEEK VAN KARDINAAL D’ALSACE' VOLLEDIG GECATALOGISEERD, su vlaamse-erfgoedbibliotheken.be.
  6. ^ Bibliotheca Imaginis Figuratae

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Biblioteca Maurits Sabbe
  Portale Cristianesimo
  Portale Letteratura