Area di conservazione transfrontaliera Maloti-Drakensberg

Abbozzo aree naturali protette
Questa voce sugli argomenti aree naturali protette e Africa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo Africa
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Area protetta}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

L’area di conservazione transfrontaliera Maloti-Drakensberg (in inglese Maloti-Drakensberg Park) è un'area naturale protetta transfrontaliera che si estende nel territorio del Lesotho e del Sudafrica.[1] L'area ha una superficie complessiva di 249.313 ha.

È stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2013.[2] È stato creato nel 2001 dall'unione del parco nazionale di uKhahlamba-Drakensberge (già presente nella lista UNESCO dal 2000) con il parco nazionale di Sehlabathebe.

Note

  1. ^ (EN) Maloti-Drakensberg Park in Lesotho and South Africa, in World Database on Protected Areas. URL consultato il 14 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2017).
  2. ^ (EN) Scheda

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco Maloti-Drakensberg