Alireza Farshi

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alireza Farshi

Alireza Farshi (Shahrestān di Marand, 17 ottobre 1978) è un informatico e attivista iraniano, arrestato dalle autorità iraniane per aver partecipato alla Giornata internazionale della lingua madre a Teheran il 21 febbraio 2014[1].

Biografia

Il motivo del suo arresto sembra ricondurre al suo attivismo per difendere la comunità e la lingua azera.[2] Condannato inizialmente a 15 anni di carcere (poi ridotti a 4)[3] per "propaganda contro lo Stato" (in un processo giudicato imparziale e "dalla durata di 5 minuti"[4] da Amnesty International),[2] in seguitò dovrà anche trascorrere due anni in esilio a Baghmalek.[2][5][6]

Note

  1. ^ Iran: Defender beaten and denied health care: Alireza Farshi DizajYekan, su amnesty.org.
  2. ^ a b c IRAN: DEFENDER BEATEN AND DENIED HEALTH CARE, su amnesty.org.uk.
  3. ^ ALI REZA FARSHI DIZAJYEKAN, su ipa.united4iran.org.
  4. ^ Azerbaijani Language Activist Jailed in "Five-Minute" Court Hearing, su iranwire.com.
  5. ^ Alireza Farshi, su en-hrana.org.
  6. ^ Greater Tehran Prison officials prevent Alireza Farshi from accessing the required insulin and drugs, su aznews.tv.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alireza Farshi
  Portale Informatica
  Portale Linguistica
  Portale Politica