Waltteri Väyrynen

Waltteri Väyrynen
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
GenereRock progressivo
Progressive metal
Progressive death metal
Folk rock
Periodo di attività musicale2011 – in attività
Strumentobatteria
Gruppi attualiOpeth
Gruppi precedentiParadise Lost, Bodom After Midnight
Album pubblicati2
Studio2
Live0
Raccolte0
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Waltteri Vayrynen (Helsinki, 5 luglio 1994) è un batterista e compositore svedese, noto per la sua militanza in gruppi quali Opeth e Paradise Lost, e per la sua attività di turnista, nella quale ha avuto modo di collaborare con i più noti artisti rock scandinavi.[1].

Biografia

Iniziata la sua attività come sessionman nel 2011, è stato batterista dei Paradise Lost dal 2016 al 2022.[2]

Nel 2020 si è unito ai Bodom After Midnight, mentre dal settembre 2022 è membro degli Opeth.[3] Nel 2016 pubblica il suo primo disco solista, Face Your Demons, in collaborazione con la cantante Eilera.

Discografia parziale

Solista

  • 2016 - face Your Demons
  • 2019 - Abandon of Faith

Con i Paradise Lost

  • 2017 – Medusa
  • 2020 – Obsidian

Con i Bodom After Midnight

Collaborazioni

  • 2010 - Origin - The Hypotesis
  • 2013 - Tears on Tape - Him
  • 2014 - Collateral Damage - Wargasms
  • 2015 - Fear Those Who Fear Him - Vallenfyre
  • 2018 - Megalohydrothalassophobic - Abhorrence

Note

  1. ^ peoplepill.com, https://peoplepill.com/people/waltteri-vayrynen Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ theprp.com, https://www.theprp.com/2022/09/07/news/drummer-waltteri-vayrynen-announces-his-departure-from-paradise-lost/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ Opeth:la band recluta Waltteri Vayrynen come nuovo batterista, su spaziorock.it.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Waltteri Väyrynen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 1754163706544329420247 · ISNI (EN) 0000 0004 6599 5571
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal
  Portale Musica
  Portale Rock progressivo