Veronica Raimo

Veronica Raimo (Roma, 1º giugno 1978) è una scrittrice italiana.

Biografia

Si è laureata in Lettere con una tesi sul cinema della Germania divisa. Ha vissuto a Berlino lavorando come ricercatrice presso l'Università Humboldt[1].

Traduttrice dall'inglese per diverse case editrici[2], ha esordito nella narrativa nel 2007 con il romanzo Il dolore secondo Matteo al quale hanno fatto seguito altri romanzi, oltre a racconti pubblicati in riviste e antologie[3]. Insieme a Marco Bellocchio e a Stefano Rulli, ha scritto la sceneggiatura di Bella addormentata (2012, regia dello stesso Bellocchio) candidata ai Nastri d'argento 2013[4]. Ha scritto per vari periodici e quotidiani come Rolling Stone[5],la Repubblica XL, il manifesto, Il Corriere della Sera e Amica[6][7].

Con Niente di vero (Einaudi 2022) è arrivata finalista al Premio Strega 2022, aggiudicandosi il Premio Strega Giovani[8] e il Premio Viareggio nella sezione Narrativa[9]. Lost on Me (Niente di vero), è stato candidato all'International Booker Prize 2024.[10]

È sorella minore dello scrittore Christian Raimo.

Opere

Narrativa

  • Veronica Raimo, Il dolore secondo Matteo, collana Nichel 31, Roma, Minimum fax, 2007, ISBN 978-88-7521-138-7.
    • Veronica Raimo, Il dolore secondo Matteo, collana Nichel 31, Roma, Minimum fax, 2022, ISBN 978-88-338-9391-4.
  • Marco Bellocchio, Veronica Raimo e Stefano Rulli, Bella addormentata, a cura di Alberto Cattini, collana Cinema 87, Mantova, Circolo del cinema, 2013, ISBN 978-88-95490-58-8.
  • Veronica Raimo, Tutte le feste di domani, collana Rizzoli la scala, Milano, Rizzoli, 2013, ISBN 978-88-17-06432-3.
  • Veronica Raimo, Miden, collana Scrittori italiani e stranieri, Milano, Mondadori, 2018, ISBN 978-88-04-68758-0.
    • Veronica Raimo, Miden, collana Oscar bestsellers, Milano, Mondadori Libri, 2022, ISBN 978-88-04-76621-6.
  • Veronica Raimo e Marco Rossari, Le bambinacce, collana Narratori, illustrazioni di Mariachiara Di Giorgio, Milano, Feltrinelli, 2019, ISBN 978-88-07-03359-9.
  • Veronica Raimo, Niente di vero, Torino, Einaudi, 2022, ISBN 978-88-06-25189-5.
  • Veronica Raimo, La vita è breve, eccetera, Torino, Einaudi, 2023, ISBN 978-88-06-25967-9.

Racconti in antologie

  • Giuseppe Genna (a cura di), Tu sei lei. Otto scrittrici italiane, Roma, Minimum fax, 2008, ISBN 978-88-7521-159-2.
  • Francesca Cristoffanini et al. (a cura di), Sesso, collana Granta 2, Roma, Rizzoli, 2011, ISBN 978-88-17-05329-7.

Filmografia

Note

  1. ^ Filippo Bernardeschi, Intervista a Veronica Raimo, su TuttoMondo, 15 gennaio 2015. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  2. ^ Veronica Raimo | Autori, su pordenonelegge.it. URL consultato il 12 gennaio 2020.
  3. ^ Veronica Raimo e il nuovo romanzo: Spesso la storia di una coppia finisce per diventare l’aderenza a dei ruoli, su illibraio.it. URL consultato il 7 aprile 2018.
  4. ^ Veronica Raimo – Officine Artistiche, su officineartistiche.com. URL consultato il 12 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2018).
  5. ^ Articoli della scrittrice, su rollingstone.it. URL consultato il 7 aprile 2018.
  6. ^ Veronica Raimo, intervista, su dudemag.it. URL consultato il 7 aprile 2018.
  7. ^ Veronica Raimo biografia e bibliografia, su minimumfax. URL consultato il 12 luglio 2022.
  8. ^ Strega Giovani 2022: vince Veronica Raimo con «Niente di vero»
  9. ^ Marco Gasperetti, Premio Viareggio 2022, vince Veronica Raimo, su corriere.it, 31 luglio 2022. URL consultato il 1º agosto 2022.
  10. ^ (EN) Lost on Me: Longlisted for the International Booker Prize 2024 | The Booker Prizes, su thebookerprizes.com, 3 agosto 2023. URL consultato il 18 giugno 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Veronica Raimo

Collegamenti esterni

  • Opere di Veronica Raimo, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Veronica Raimo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Intervista a Veronica Raimo, su mangialibri.com. URL consultato il 7 aprile 2018.
  • Interventi dell'autrice, su dudemag.it. URL consultato il 7 aprile 2018.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305299438 · ISNI (EN) 0000 0004 4215 1034 · SBN UBOV961711 · LCCN (EN) nb2008009886 · GND (DE) 114280304X · BNF (FR) cb17129796p (data) · CONOR.SI (SL) 268970083
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Letteratura