Torre di San Martín

Torre di San Martín
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
LocalitàTeruel
IndirizzoPlaza de Pérez Prado
Coordinate40°20′39.48″N 1°06′33.59″W40°20′39.48″N, 1°06′33.59″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1315-1316
Stilemudéjar aragonese
Modifica dati su Wikidata · Manuale
 Bene protetto dall'UNESCO
Architettura Mudéjar d'Aragona
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iv)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2001
Scheda UNESCO(EN) Mudejar Architecture of Aragon
(FR) Scheda
Manuale

La Torre di San Martín è una torre medievale che si trova a Teruel nella comunità autonoma d'Aragona.

Costruita in stile mudéjar aragonese tra il 1315 e il 1316 e ristrutturata nel XVI secolo, nel 1986 è stata inserita tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO insieme ad altre architetture mudéjar di Teruel.

La torre è una torre-porta attraversata da una strada che passa sotto un arco ogivale ed è decorata con vetrine e segue lo schema dei minareti almohadi, con due torri quadrate concentriche tra le quali si trovano le scale.

Nel 1550 la parte inferiore della torre è stata restaurata a causa dell'erosione causata dall'umidità.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torre di San Martín
  Portale Architettura
  Portale Spagna