Tobias Schliessler

Tobias A. Schliessler (Baden-Baden, 5 novembre 1958) è un direttore della fotografia tedesco.

Biografia

Nato in una famiglia del ceto medio di Baden-Baden, cresce a stretto contatto con il processo di lavorazione cinematografica: suo padre Martin era un appassionato di alpinismo che realizzava documentari delle proprie scalate, mentre sua madre Anemone ne era la montatrice e spesso coinvolgeva il figlio alla moviola.[1] Leggendo le riviste specializzate del padre, Schliessler decide di dedicarsi alla fotografia cinematografica, mentre i film con Steve McQueen e Paul Newman, e più tardi la miniserie televisiva di Rainer Werner Fassbinder Otto ore non sono un giorno, alimentano la sua passione verso la settima arte.[1]

All'età di vent'anni si trasferisce a Vancouver, laureandosi in cinema alla Simon Fraser University e cominciando a lavorare nell'industria cinematografica canadese in film indipendenti e per la TV.[1]

Si fa notare per la prima volta nel 1995 con la fotografia de L'inferno nello specchio (Candyman 2),[2] che segna anche la prima delle numerose collaborazioni col regista Bill Condon.[3] Il risultato fotograficamente più apprezzato di questo sodalizio sarà il seguente Dreamgirls (2006).[3] Ad Hollywood, un'altra collaborazione degna di nota è quella col regista Peter Berg, del quale Schliessler ha diretto la fotografia di sette lungometraggi a partire dal 2003, tra cui Hancock, Battleship e Lone Survivor, per il cui stile minimale e semi-documentaristico ha ricevuto lodi da parte della critica.[4][5]

È membro dell'American Society of Cinematographers.[1]

Filmografia

Cinema

Televisione

  • The Ray Bradbury Theater – serie TV, 3 episodi (1989)
  • Mom P.I. – serie TV, episodio 1x01 (1990)
  • Neon Rider – serie TV, episodio 1x12 (1990)
  • Delitti secondo copione (Writer's Block), regia di Charles Correll – film TV (1991)
  • Experiment - Due destini in gioco (Duplicates), regia di Sandor Stern – film TV (1992)
  • Una donna in trappola (Sexual Advances), regia di Donna Deitch – film TV (1992)
  • The Heights – serie TV, 9 episodi (1992)
  • Born to Run, regia di Albert Magnoli – film TV (1993)
  • Vittima di un amore (Sin and Redemption), regia di Neema Barnette – film TV (1994)
  • Green Dolphin Beat, regia di Tommy Lee Wallace – film TV (1994)
  • The Limbic Region, regia di Michael Pattinson – film TV (1996)
  • Mandela and de Klerk, regia di Joseph Sargent – film TV (1997)
  • Volcano - Senza via di scampo (Volcano: Fire on the Mountain), regia di Graeme Campbell – film TV (1997)
  • La fuga (The Escape), regia di Stuart Gillard – film TV (1997)
  • Vite violate (Outrage), regia di Robert Allan Ackerman – film TV (1998)
  • The Long Way Home, regia di Glenn Jordan – film TV (1998)
  • Ripensando a quella notte (Legalese), regia di Glenn Jordan – film TV (1998)
  • The Big C – serie TV, episodio 1x01 (2013)
  • Ballers – serie TV, episodio 1x01 (2015)
  • Tutta la luce che non vediamo (All the Light We Cannot See) - miniserie TV, 4 puntate (2023)

Videoclip

Note

  1. ^ a b c d (EN) Intervista a Tobias Schliessler, su theasc.com, American Society of Cinematographers, maggio 2011. URL consultato il 4 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  2. ^ (EN) Kevin Thomas, MOVIE REVIEW: This Time the ‘Candyman’ Turns Up in New Orleans, in Los Angeles Times, 20 maggio 1995. URL consultato il 4 marzo 2023.
  3. ^ a b (EN) Anthony D'Alessandro, Tobias A. Schliessler, ‘Dreamgirls’, in Variety, 3 gennaio 2007. URL consultato il 4 marzo 2023.
  4. ^ (EN) Oliver Gettel, ‘Lone Survivor’ cinematographer Tobias Schliessler aims for truth, in Los Angeles Times, 14 gennaio 2014. URL consultato il 4 marzo 2023.
  5. ^ (EN) Tim Gray, Directors on Their Teams: Peter Berg on ‘Lone Survivor’, in Variety, 3 dicembre 2013. URL consultato il 4 marzo 2023.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su tobiasschliessler.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tobias Schliessler, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 87043826 · ISNI (EN) 0000 0001 1952 2309 · LCCN (EN) no2008184667 · GND (DE) 141037849 · BNE (ES) XX1276995 (data) · CONOR.SI (SL) 19196771
  Portale Biografie
  Portale Cinema