Szikszó

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati dell'Ungheria Settentrionale non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Szikszó
comune
Szikszó – Stemma
Szikszó – Bandiera
Szikszó – Veduta
Szikszó – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Ungheria Ungheria
RegioneUngheria Settentrionale
Contea Borsod-Abaúj-Zemplén
Territorio
Coordinate48°11′42″N 20°56′46″E48°11′42″N, 20°56′46″E (Szikszó)
Superficie36,2 km²
Abitanti6 062 (2001)
Densità167,46 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale3800
Prefisso46
Fuso orarioUTC+1
Codice KSH21351
Cartografia
Mappa di localizzazione: Ungheria
Szikszó
Szikszó
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Szikszó è una città dell'Ungheria di 6.062 abitanti (dati 2001). È situata nella contea di Borsod-Abaúj-Zemplén a 15 km dal capoluogo Miskolc. La città è gemellata con Dro (Provincia autonoma di Trento), dal 1992.

Storia

La città è menzionata per la prima volta in un documento nel 1280, ove apparteneva alla famiglia Aba. Quando questa si estinse, passò al re Sigismondo di Lussemburgo e quindi alla regina regina Maria d'Angiò. A quest'epoca fu costruita una chiesa in stile gotico, che nel XVI secolo divenne di rito protestante.

Nel corso della lunga occupazione turca dell'Ungheria la città venne saccheggiata e bruciata più volte; la cattedrale fu fortificata. Nei suoi pressi furono combattuti vari scontri delle guerre ottomano-asburgiche. Nel 1588 gli ungheresi sconfissero un esercito ottomano, mentre nel 1679 un esercito ungherese sconfisse le truppe degli Asburgo, che per rappresaglia arsero la città.

Nel 1852 Szikszó fu distrutta da un incendio e dopo la ricostruzione perse lo status di città, che riottenne nel 1989.

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Castello Bethania
  • Chiesa protestante in stile gotico

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Szikszó

Collegamenti esterni

  • (HU) Sito ufficiale, su szikszo.hu. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 159501133 · LCCN (EN) n84200299 · J9U (ENHE) 987007559800005171
  Portale Ungheria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Ungheria