Secche di Nantucket

Secche di Nantucket
La Light Vessel No. 66 nelle secche di Nantucket
Parte diOceano Atlantico
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato  Massachusetts
Coordinate41°11′30.42″N 70°47′38.1″W41°11′30.42″N, 70°47′38.1″W
Dimensioni
LunghezzaVerso est: 37 km
Verso sud-est: 64 km
Profondità media0,91 m
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Secche di Nantucket
Secche di Nantucket
Dettaglio della carta nautica NOAA 12300 che mostra le secche di Nantucket in relazione all'isola di Nantucket.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le secche di Nantucket (in inglese Nantucket Shoals) sono un insieme di bassofondi dell'Oceano Atlantico nei pressi di Nantucket.

Caratteristiche

I banchi di sabbia di Nantucket sono acque pericolosamente poco profonde e si estendono dall'isola di Nantucket (Massachusetts) verso est per 37 km e verso sud-est per 64 km; in alcuni punti la profondità dell'acqua può arrivare a 0,91 m.[1] Gli scandagli di profondità sono imprevedibili per il cambiamento costante causato da forti correnti, che sono rotanti anziché inverse.[2]

Le secche di Nantucket sono costituite da:[3]

  • l'Asia Rip,
  • la secca di Davis,
  • il Fishing Rip,
  • il Middle Rip,
  • la secca di Phelps.
Lo stesso argomento in dettaglio: Argo Merchant, Traversate transatlantiche e Nantucket.
La petroliera Argo Merchant incagliata nel Middle Rip il 15 dicembre 1976

I banchi si trovano a poca distanza da un'importante rotta marittima transatlantica. Numerose navi sono naufragate qui; il più recente è l'inabissamento e il conseguente disastro petrolifero della petroliera Argo Merchant nel dicembre 1976. Fino al 1983 il bordo dei banchi di sabbia era sorvegliato dalle navi-faro di Nantucket.

Secondo l'edizione 2010 dell'United States Coast Pilot, l'Organizzazione marittima internazionale ha stabilito che le secche di Nantucket sono una "zona da evitare". Le navi che trasportano petrolio o materiali pericolosi e quelle che hanno una stazza lorda superiore alle 1.000 tsl devono evitare l'area delimitata dai punti nella tabella seguente.[1]

Mappa di tutte le coordinate: OpenStreetMap  · Bing (max 200) - Esporta: KML  · GeoRSS  · microformat  · RDF

Zona Coordinate
Madaket 41.275°N 70.208333°O
Punta sudoccidentale 40.72°N 70.008333°O
Asia Rip 40.741667°N 69.316667°O
Fishing Rip 41.075°N 69.316667°O
Punta nordorientale 41.391667°N 69.525°O
Faro di Great Point 41.39°N 70.046667°O

Note

  1. ^ a b (EN) United States Coast Pilot, su nauticalcharts.noaa.gov, vol. 2, 27 maggio 2010, pp. 178 - 179 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2010).
  2. ^ (EN) Lacheur Le e A. Embert, Tidal Currents in the Open Sea: Subsurface Tidal Currents at Nantucket Shoals Light Vessel, in Geographical Review, pp. 282 - 286, DOI:10.2307/208104.
  3. ^ (EN) United States Coast Pilot, su nauticalcharts.noaa.gov, vol. 2, 2010, pp. 179 - 180.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle secche di Nantucket

Collegamenti esterni

  Portale Mare
  Portale Stati Uniti d'America