Raffaele Ranieri di Thurn und Taxis

Raffaele Ranieri di Thurn und Taxis
Principe Thurn und Taxis
Stemma
Stemma
In carica30 maggio 1906 –
8 giugno 1993
Nome completotedesco: Raphael Rainer Karl Maria Joseph Antonius Ignatius Hubertus Lamoral
italiano: Raffaele Ranieri Carlo Maria Giuseppe Antonio Ignazio Umberto Lamorale
TrattamentoSua Altezza Serenissima
NascitaRatisbona, 30 maggio 1906
MorteSchwangau, 8 giugno 1993 (87 anni)
Luogo di sepolturaAbbazia di Sant'Emmerano
PadreAlberto, VIII principe di Thurn und Taxis
MadreArciduchessa Margherita Clementina d'Austria
ConsortePrincipessa Margarete di Thurn und Taxis
FigliMax Emanuel
ReligioneCattolicesimo

Principe Raffaele Ranieri Carlo Maria Giuseppe Antonio Ignazio Uberto Lamoral di Thurn und Taxis (Ratisbona, 30 maggio 1906 – Schwangau, 8 giugno 1993) era il sesto figlio maschio di Alberto, VIII principe di Thurn und Taxis e di sua moglie l'arciduchessa Margherita Clementina d'Austria.[1] Egli è il padre del principe Max Emanuel di Thurn und Taxis, l'erede presuntivo di Alberto, XII principe di Thurn und Taxis.

Biografia

Infanzia

Raffaele Ranieri nacque a Ratisbona in Germania, sesto figlio maschio di Alberto, 8º Principe di Thurn und Taxis e di sua moglie l'arciduchessa Margherita Clementina d'Austria[2][3] Il Principe Raffaele Ranieri aveva sei fratelli ed una sorella. Uno dei suoi fratelli fu il Principe Max Emanuel di Thurn und Taxis (1902–1994), un membro dell'Ordine di San Benedetto noto come Pater Emmeram. Raffaele Ranieri ricevé un'educazione umanista da insegnanti privati.

Matrimonio

Il 24 maggio 1932 a Ratisbona, Raffaele Raniero sposò la principessa Margherita di Thurn und Taxis. La coppia ebbe un figlio.

Morte

Morì l'8 giugno 1993 all'età di 87 anni a Schwangau, Germania.

Discendenza

Il principe Raffaele Raniero e la principessa Margherita di Thurn und Taxis ebbero un figlio:

  • Principe Max Emanuel di Thurn und Taxis[1] nato il 7 settembre 1935 a Schloss Bullachberg.

Titoli e trattamento

Onorificenze

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Massimiliano Carlo di Thurn und Taxis Carlo Alessandro di Thurn und Taxis  
 
Teresa di Meclemburgo-Strelitz  
Massimiliano Antonio di Thurn und Taxis  
Baronessa Guglielmina di Dörnberg Ernesto di Dörnberg  
 
Wilhelmine Henriette Maximiliane von Glauburg  
Alberto I di Thurn und Taxis  
Massimiliano Giuseppe in Baviera Pio Augusto in Baviera  
 
Amalia Luisa di Arenberg  
Elena di Baviera  
Ludovica di Baviera Massimiliano I Giuseppe di Baviera  
 
Carolina di Baden  
Principe Raffaele Ranieri di Thurn und Taxis  
Giuseppe d'Asburgo-Lorena Leopoldo II d'Asburgo-Lorena  
 
Maria Luisa di Borbone-Spagna  
Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena  
Maria Dorotea di Württemberg Ludovico Federico Alessandro di Württemberg  
 
Enrichetta di Nassau-Weilburg  
Margherita Clementina d'Asburgo-Lorena  
Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Kohary  
 
Maria Antonia di Koháry  
Clotilde di Sassonia-Coburgo-Kohary  
Clementina d'Orléans Luigi Filippo di Francia  
 
Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie  
 

Note

  1. ^ a b Darryl Lundy, The Peerage: Raphael Rainer Prinz von Thurn und Taxis, su thepeerage.com. URL consultato il 14 ottobre 2010.
  2. ^ Darryl Lundy, Albrecht Maria Joseph VIII Fürst von Thurn und Taxis, su thepeerage.com, thePeerage.com, 27 gennaio 2009. URL consultato il 21 giugno 2009.
  3. ^ Paul Theroff, THURN und TAXIS, su angelfire.com, Paul Theroff's Royal Genealogy Site. URL consultato il 21 giugno 2009.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Una fotografia del Principe Raffaele Ranieri (JPG), su img33.picoodle.com. URL consultato l'11 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • Princess Illa leave fiance at the altar, su royalmusingsblogspotcom.blogspot.com.
  • Illa and Philipp, su royalmusingsblogspotcom.blogspot.com.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie