Premi César 2022

Antoine de Caunes, presentatore della cerimonia
Xavier Giannoli regista di Illusioni perdute, vincitore nella categoria miglior film e migliore adattamento
Leos Carax vincitore del premio al miglior regista con Annette
Valérie Lemercier vincitrice del premio alla migliore attrice con Aline - La voce dell'amoreo
Benoit Magimel vincitore del premio al miglior attore con De son vivant
Cate Blanchett vincitrice del premio onorario

La cerimonia di premiazione della 47ª edizione dei Premi César ha avuto luogo il 25 febbraio 2022 presso il teatro Olympia di Parigi. Presentato dall'attore Antoine de Caunes, è stata trasmessa da Canal+.[1]

Ad ottenere il maggior numero di candidature e premi è stata la pellicola Illusioni perdute (Illusions perdues); con 15 candidature detiene il record nella storia del premio.

Da questa edizione vengono aggiunti due premi, il Premio César per i migliori effetti visivi (César des meilleurs effets visuels) e il Premio César per il miglior cortometraggio documentario (César du meilleur court métrage documentaire), ripristinato dall'ultima edizione nel 1991. Non viene più assegnato il Premio César per il miglior cortometraggio.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[2]

Miglior film

Miglior regista

Miglior attore

Miglior attrice

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore promessa maschile

Migliore promessa femminile

Migliore sceneggiatura originale

Migliore adattamento

Migliore fotografia

Miglior montaggio

Migliore scenografia

Migliori costumi

Migliore musica

Miglior sonoro

  • Erwan Kerzanet, Katia Boutin, Maxence Dussère, Paul Heymans e Thomas Gauder - Annette
    • Olivier Mauvezin, Arnaud Rolland, Edouard Morin e Daniel Sobrino - Aline - La voce dell'amore (Aline)
    • Nicolas Provost, Nicolas Bouvet-Levrard e Marc Doisne - Black Box - La scatola nera (Boîte noire)
    • François Musy, Renaud Musy e Didier Lozahic - Illusioni perdute (Illusions perdues)
    • Mathieu Descamps, Pierre Bariaud e Samuel Aïchoun - Les Magnétiques

Miglior film straniero

Migliore opera prima

Miglior documentario

  • La pantera delle nevi (La Panthère des neiges), regia di Marie Amiguet e Vincent Munier
    • Animal, regia di Cyril Dion
    • Bigger Than Us, regia di Flore Vasseur
    • Debout les femmes!, regia di Gilles Perret et François Ruffin
    • Indes galantes, regia di Philippe Béziat

Miglior film d'animazione

  • La vetta degli dei (Le Sommet des dieux), regia di Patrick Imbert

Migliori effetti visivi

  • Guillaume Pondard - Annette
    • Sébastien Rame - Aline - La voce dell'amore (Aline)
    • Olivier Cauwet - Eiffel
    • Arnaud Fouquet e Julien Meesters - Illusioni perdute (Illusions perdues)
    • Martial Vallanchon - Titane

Migliore cortometraggio documentario

  • Maalbeek
    • America
    • Les Antilopes
    • La Fin des rois

Premio César onorario

Note

  1. ^ (FR) Yannick Vely, César 2022: Antoine de Caunes maître de cérémonie, su parismatch.com, 21 ottobre 2021. URL consultato il 28 febbraio 2022.
  2. ^ Mattia Pasquini, Cèsar 2022 i premiati dell'Oscar francese, su ciakmagazine.it, 25 febbraio 2022. URL consultato il 28 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale dei César, su lescesarducinema.com.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema