Paolino Pellanda

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Paolino Pellanda

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato24 maggio 1924 –
21 gennaio 1929
LegislaturaXXVII
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Torino

Paolino Pellanda (Crodo, 20 maggio 1887 – Gravellona, 23 ottobre 1961) è stato un politico italiano.

Biografia

Combattente decorato nella prima guerra mondiale come capitano di artiglieria, dopo la guerra si impegna per la causa degli ex combattenti tanto da venire candidato alla Camera nelle elezioni del 1924. Eletto nel listone fascista prende le distanze da Mussolini con l'approvazione delle leggi fascistissime e l'instaurazione della dittatura, rifiutando la nomina a console italiano in Svizzera. Allontanatosi dalla politica si mantiene con l'insegnamento liceale durante e dopo il ventennio fascista.

Bibliografia

  • Linee di storia gravellonese, su digilander.libero.it, Storie e paesi. Informazioni turistiche e storiche. URL consultato il 23 ottobre 2020.

Collegamenti esterni

  • Paolino Pellanda, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Fascismo
  Portale Politica