Megumi Sakata

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Megumi Sakata
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1990-1993  Nissan Motors52 (-?)
1994-1996  Prima Ham Kunoichi34 (-?)
1999-2002  Tasaki Perule38 (-?)
Nazionale
1989-1996Bandiera del Giappone Giappone10 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Megumi Sakata (坂田 恵?, Sakata Megumi; Ōzu, 18 ottobre 1971) è un'ex calciatrice giapponese di ruolo portiere.

Carriera

Club

Sakata è nata nel 1971 a Kumamoto. Dopo aver cominciato a giocare a calcio nella scuola della sua città, nel 1990 gioca al Nissan FC. Nel 1993, dopo lo scioglimento del suo club, si trasferisce al Prima Ham FC Kunoichi, dove rimane fino al 1996. In questo periodo, il club ha vinto il campionato nel 1995 e la Coppa dell'Imperatrice nello stesso anno. Dal 1999 al 2002 gioca al Tasaki Perule, in cui vince due Coppe dell'Imperatrice, nel 1999 e nel 2002.

Nazionale

Nel dicembre 1989, Sakata è convocata nella Nazionale maggiore in occasione di una partita con il Nepal. Ha preso parte alla Coppa d'Asia di Hong Kong 1989 (terzo posto), Giappone 1991 (secondo posto), Malaysia 1993 (terzo posto) e Malaysia 1995 (secondo posto). Giocherà agli XI Giochi asiatici dove il Giappone vincerà la medaglia d'argento, al Mondiale 1995 e al Mondiale 1999. In tutto Sakata ha giocato 10 partite con la Nazionale nipponica.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

[1]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
24-12-1989 Hong Kong Giappone Bandiera del Giappone 14 – 0 Bandiera del Nepal Nepal Coppa d'Asia 1989 -
9-9-1990 Pusan Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 5 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole -
29-9-1990 Pechino Giappone Bandiera del Giappone 8 – 1 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Giochi asiatici -
5-4-1991 Varna Giappone Bandiera del Giappone 2 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Varna International Tournament -
1-6-1991 Fukuoka Giappone Bandiera del Giappone 12 – 0 Bandiera della Malaysia Malaysia Coppa d'Asia 1991 -
3-6-1991 Fukuoka Giappone Bandiera del Giappone 10 – 0 Bandiera di Singapore Singapore Coppa d'Asia 1991 -
8-12-1993 Kuching Giappone Bandiera del Giappone 4 – 0 Bandiera di Hong Kong Hong Kong Coppa d'Asia 1993 -
21-8-1994 Slovacchia Giappone Bandiera del Giappone 1 – 0 Bandiera dell'Austria Austria Slovakia International Tournament -
25-9-1995 Kota Kinabalu Giappone Bandiera del Giappone 6 – 0 Bandiera dell'India India Coppa d'Asia 1995 -
16-5-1996 Stati Uniti d'America Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 4 – 0 Bandiera del Giappone Giappone US Open Cup -
Totale Presenze 10 Reti 0

Note

  1. ^ (JA) Japan Football Association

Collegamenti esterni

  • Megumi Sakata, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Megumi Sakata, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (DE) Megumi Sakata, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Megumi Sakata, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio