Marten Gasparini

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento giocatori di baseball non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Marten Gasparini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Baseball
RuoloEsterno
SocietàKansas City Royals
SquadraWilmington Blue Rocks
Carriera
Squadre di club
2012-2013Cervignano Tigers
2014Burlington Royals
2014-2015Idaho Falls Chukars
2016-2018Lexington Legends
2019Wilmington Blue Rocks
Nazionale
2012Bandiera dell'Italia Italia U-15
2012Bandiera dell'Italia Italia U-18
Statistiche
Batteambidestro
Lanciadestro
Media battuta,218
Valide318
Punti battuti a casa155
Fuoricampo23
Punti177
Basi totali478
Basi rubate82
Statistiche aggiornate al 15 maggio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marten Thomas Gasparini (Ruda, 24 maggio 1997) è un giocatore di baseball italiano di ruolo esterno, che giocava nell'organizzazione dei Kansas City Royals.

Cresciuto nella frazione di Alture nel comune di Ruda (UD), è figlio di Federico, italiano, e Wendy, ex atleta inglese.

Nella sua infanzia gioca a calcio e pratica l'arte marziale, e matura nell'accademia di baseball della MLB e della FIBS a Tirrenia.

Ha ricevuto $ 1,3 milioni per firmare con i Royals, bonus record per un giocatore europeo.

La sua prima partita professionale fu nel 2014 a Burlington nell'Appalachian League. Ha giocato tre anni a Lexington nella South Atlantic League, una lega di Singolo A, e la prima parte della stagione 2019 a Wilmington nella Carolina League.

Dal 2022 ha iniziato a praticare l'atletica leggera, in particolare il lancio del giavellotto.

Collegamenti esterni

  • (EN) Marten Gasparini, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marten Gasparini, su The Baseball Cube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Marten Gasparini (Minors), su baseball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Baseball
  Portale Biografie