Manuela Peri

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Manuela Peri
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera1981
Carriera
Squadre di club
?-?Cantoni
1969-1974  Libertas Bologna
1974-1976  GEAS
1976-1981  Basket Parma
Nazionale
1972-1978Bandiera dell'Italia Italia116 (306)
Palmarès
Trofeo Vittorie
Serie A1 2 vittorie

Vedi maggiori dettagli

 Europei
BronzoItalia 1974
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Manuela Peri (Lucca, 19 aprile 1953) è un'ex cestista italiana.

Biografia

Figlia di Spartaco Peri, calciatore della Lucchese e fondatore della squadra di pallacanestro "Porta Elisa Basket", si avvicina al mondo cestistico all'età di 13 anni. Nel 1969 si trasferisce a Bologna, per poi passare alla Geas di Sesto San Giovanni dove conquista due scudetti in successione. Convocata in Nazionale nel 1972 da Costantino Michelini, partecipa a 4 Europei e un mondiale, aggiudicandosi il terzo posto nell'edizione degli Europei 1974. Dopo il ritiro, avvenuto nel 1981, risiede nella sua città d'adozione, Parma, dove ha disputato gli ultimi anni di carriera. Ha fatto 116 presenze in maglia azzurra.

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Manuela Peri, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • Scheda su fip.it, su fip.it. URL consultato l'8 giugno 2017.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro