Luigi Voltattorni

Luigi Voltattorni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1995 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1986-1987 Tortoreto Lido29 (3)
1987-1990  Giulianova90 (3)
1990-1991  Avellino34 (1)
1991-1992  Modena26 (0)
1992-1993  Avellino24 (0)
1994-1995  Sambenedettese0 (0)
Carriera da allenatore
2006  SambenedetteseVice
2006-2007  SambenedetteseGiovanissimi
2009-2010  SambenedetteseVice
2010-2011  SambenedetteseGiovanissimi
2011-2013  SambenedetteseVice
2013-2014  SambenedetteseJuniores
2014-2016  SambenedetteseVice
2017  SambenedetteseBeretti
2018  TeramoVice
2021-2024  Porto Sant'ElpidioVice
2024-  SambenedetteseVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 09 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Voltattorni (San Benedetto del Tronto, 16 maggio 1964) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico in seconda della Sambenedettese.

Carriera

Giocatore

Cresce nel vivaio della Sambenedettese Calcio, ceduto all'Alba Adriatica in Promozione disputa tre campionati ottenendo nell'ultima stagione il riconoscimento come miglior calciatore della Promozione Abruzzese, nella stagione 1986-1987 passa al Tortoreto Lido in Interregionale. Nel 1987 viene ceduto al Giulianova in Serie C2 dove disputa tre stagioni, prima di fare il doppio salto di categoria in Serie B all'Avellino nella stagione 1990-1991. Con gli irpini colleziona 34 presenze e 1 gol, passa poi al Modena sempre in serie cadetta (24 presenze). La stagione successiva torna per fine prestito all'Avellino in Serie C1, ed infine alla Sambenedettese in Eccellenza nel 1995 dove vince il campionato. Chiude la carriera disputando nel 1996-1997, 1997-1998 due campionati in Interregionale.

Allenatore

Dagli anni 2000 ha sempre allenato nelle giovanili della Sambenedettese, assumendo più volte anche il ruolo di vice allenatore della prima squadra[1]. Nel finale di campionato 2005-06 allena con una deroga la prima squadra. Sotto la sua guida la Sambenedettese riesce a sconfiggere per 2-1 il Genoa. Il 22 gennaio 2018 insieme ad Ottavio Palladini subentra come vice sulla panchina del Teramo[2] che si trova in sedicesima posizione. Nel 2018 è vice alla Vastese[3] [4],dal 2021 al 2024 è vice allenatore del Porto S.Elpidio[5]. Il 7 giugno 2024 torna alla Sambenedettese in Serie D sempre come vice di Palladini.

Palmarès

Giocatore

Competizioni regionali

  • Eccellenza: 1
Sambenedettese: 1994-1995

Note

  1. ^ Esonerato l'allenatore Calori Chimenti-Voltattorni in panchina gazzetta.it
  2. ^ Presentato il nuovo allenatore Palladini: «Teramo opportunita’ importante» Archiviato il 23 gennaio 2018 in Internet Archive. teramocalcio.net
  3. ^ https://www.vasport.it/vastese-ecco-montani-con-lui-resta-cantarini-e-torna-la-barba/, su vasport.it.
  4. ^ https://www.vastoweb.com/sport/calcio/722354/ottavio-palladini-e-il-neo-allenatore-della-vastese-ho-grande-entusiasmo-piazza-importante, su vastoweb.com.
  5. ^ https://www.marcheingol.it/2020/11/01/porto-sant-elpidio-voltattorni-la-situazione-e-molto-preoccupante-038400/, su marcheingol.it.

Collegamenti esterni

  • 16 maggio: buon compleanno Gigi Voltattorni!!!!!, su ilmartino.it.
  • Luigi Voltattorni, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luigi Voltattorni (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luigi Voltattorni (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Luigi Voltattorni, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio