L'infanzia di Gesù

Disambiguazione – Se stai cercando romanzo di J.M. Coetzee, vedi L'infanzia di Gesù (Coetzee).
Abbozzo
Questa voce sull'argomento saggistica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'infanzia di Gesù
Titolo originaleJesus von Nazareth. Die Kindheitsgeschichten
AutorePapa Benedetto XVI
1ª ed. originale2012
1ª ed. italiana2012
Generesaggio
Sottogenerestorico-religioso
Lingua originaletedesco
Preceduto daGesù di Nazaret
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Questa voce è parte della serie
Teologia di
papa Benedetto XVI

Opere private
Movimenti
Opere di magistero
  • Come prefetto della CDF:
    • Dominus Iesus
  • Come Papa:
    • Caritas in veritate
    • Spe salvi
    • Deus caritas est
    • Lumen fidei

Portale Cattolicesimo
V · D · M

L'infanzia di Gesù (Jesus von Nazareth: Prolog - Die Kindheitsgeschichten) è un saggio sulla figura storica di Gesù, pubblicato da papa Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) nel 2012. La versione italiana è edita da Rizzoli Editore, mentre l'originale tedesco è stato pubblicato da Verlag Herder.

È il terzo di tre volumi che, nel loro insieme, ripercorrono la vita di Gesù. Il primo è stato pubblicato nel 2007 con il titolo Gesù di Nazaret, e tratta della vita pubblica di Gesù dal battesimo fino alla trasfigurazione. Il secondo, pubblicato nel 2011, prende in esame la sua passione, morte e risurrezione in Gerusalemme. Il presente volume è dedicato all'infanzia e alla "vita nascosta" di Gesù.

Contenuto

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento opere letterarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Edizioni

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Edizioni e traduzioni di L'infanzia di Gesù, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'infanzia di Gesù, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Presentazione sul sito della casa editrice Archiviato l'11 maggio 2013 in Internet Archive..
  • Breve sintesi sul sito della Radio Vaticana, su it.radiovaticana.va.
  • Recensione sul sito di Famiglia Cristiana, su famigliacristiana.it. URL consultato l'8 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2012).
  • Recensione sul sito del Corriere della Sera, su corriere.it.
  Portale Cattolicesimo
  Portale Gesù
  Portale Letteratura