Giuseppe Menditto

Giuseppe Menditto
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Noto (1844-1849)
 
Nato21 giugno 1794 a Casanova
Ordinato presbitero19 aprile 1818 dal vescovo Domenico Ventapane
Nominato vescovo22 luglio 1844 da papa Gregorio XVI
Consacrato vescovo28 luglio 1844 dal cardinale Antonio Francesco Orioli, O.F.M.Conv.
Deceduto2 marzo 1850 (55 anni) a Capua
 
Manuale

Giuseppe Menditto (Casanova, 21 giugno 1794 – Capua, 2 marzo 1850) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque il 21 giugno 1794 nell'allora Casanova (oggi Casagiove), nell'arcidiocesi di Capua.[1]

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo aver studiato nel seminario di Capua, si laureò in teologia presso la Regia Università di Napoli nel 1831.[2]

Il 19 aprile 1818 fu ordinato presbitero a Napoli dal vescovo Domenico Ventapane.[2]

Prima ancora di laurearsi, insegnò teologia dogmatica e morale nel seminario di Capua, di cui divenne prima vicerettore e poi, dal 1830 al 1836, rettore.[2]

Eletto canonico della cattedrale di Capua nel 1821, dal 1839 al 1844 ne fu primicerio.[2]

Ministero episcopale

Il 22 luglio 1844 papa Gregorio XVI nominò primo vescovo delladiocesi di Noto; ricevette l’ordinazione episcopale il 28 luglio seguente dal cardinale Antonio Francesco Orioli, cardinale prete di Santa Maria sopra Minerva, co-consacranti il futuro cardinale Fabio Maria Asquini, segretario della Congregazione dei vescovi e regolari, e dall'arcivescovo Giovanni Giuseppe Canali, vicegerente della diocesi di Roma.

Prese possesso della diocesi per procura il 24 novembre 1844, ma fece il solenne ingresso in diocesi solo il 24 dicembre seguente.[3]

Afflitto da una grave malattia agli occhi, il 21 ottobre 1849 presentò le dimissioni al Papa che le accolse il 14 novembre.[4]

Si ritirò a Capua, dove morì il 2 marzo 1850; è sepolto nella chiesa di San Michele Arcangelo di Casagiove.[5]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Granatello, pp. 18-20.
  2. ^ a b c d Granatello, p. 24.
  3. ^ Granatello, p. 21.
  4. ^ Granatello, p. 37.
  5. ^ Granatello, p. 39.

Bibliografia

  • Luigi Granatello, Sulle orme di Monsignor Giuseppe Menditto: primo vescovo di Noto (PDF), Casagiove, 2004. URL consultato il 16 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Noto Successore
- 22 luglio 1844 – 4 novembre 1849 Giovanni Battista Naselli, C.O.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88600820 · ISNI (EN) 0000 0000 6274 4276 · BAV 495/93069 · WorldCat Identities (EN) viaf-88600820
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo