Giovanni da Siena

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ingegneri italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Giovanni da Siena (Siena, fl. 1386 – Bologna, tra il 1428 e il 1430) è stato un ingegnere italiano. Oltre alla costruzione della torre e della rocca di Castel Bolognese (1392-94), incarico in cui venne coadiuvato da Lorenzo da Bagnomarino, fu impegnato nelle fortezze di Cento, Solarolo, di Porta Galliera (una delle porte di Bologna) e di Finale Emilia, ultimando in quest'ultima l'opera di Bartolino da Novara. Si occupò anche degli argini del Po in quanto esperto di ingegneria idraulica.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Ingegneria