Gennadij Vol'nov

Abbozzo cestisti sovietici
Questa voce sull'argomento cestisti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gennadij Vol'nov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza201 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera1972
Carriera
Squadre di club
1956-1958Burevestnik Mosca
1958-1970  CSKA Mosca
1971Petrel Mosca
1972  Dinamo Mosca
Nazionale
1959-1972Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoRoma 1960
ArgentoTokyo 1964
BronzoCittà del Messico 1968
OroMonaco di Baviera 1972
 Mondiali
BronzoBrasile 1963
OroUruguay 1967
 Europei
OroTurchia 1959
OroJugoslavia 1961
OroPolonia 1963
OroUnione Sovietica 1965
OroFinlandia 1967
OroItalia 1969
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gennadij Georgievič Vol'nov (in russo Геннадий Георгиевич Вольнов?; Mosca, 28 novembre 1939Konakovo, 15 luglio 2008) è stato un cestista sovietico.

Carriera

Ha militato per gran parte della carriera nella CSKA di Mosca. Nella Nazionale di pallacanestro dell'Unione Sovietica vinse due medaglie d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e nelle Olimpiadi di Tokyo del 1964, una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Città del Messico del 1968 e, infine, la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972 dopo una famosa finale contro gli Stati Uniti d'America che fu anche l'ultima gara da lui disputata in nazionale.

Palmarès

CSKA Mosca: 1960-61, 1961-62, 1963-64, 1964-65, 1965-66, 1968-69, 1969-70
CSKA Mosca: 1960-1961, 1962-63, 1968-69

Collegamenti esterni

  • (EN) Gennadij Vol'nov, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gennadij Vol'nov, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gennadij Vol'nov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gennadij Vol'nov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro