Eleonora Dalprà

Eleonora Dalprà
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza167 cm
Peso62 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAttaccante
Tiro Sinistro
Termine carriera2023
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
?-?   Cornacci ? ? ? ?
Squadre di club0
2004-2010   Agordo 110 94 73 167
2010-2013   SC Garmisch-Partenkirchen 61 39 33 72
2013-2018   EV Bozen Eagles 137 102 142 244
2018-2019   Alleghe Girls 17 19 21 40
2019-2023   Valdifiemme F. 22 33 24 57
Nazionale
2007- Bandiera dell'Italia Italia 71 31 28 59
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1 marzo 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eleonora Dalprà (Cavalese, 17 ottobre 1989) è un'ex hockeista su ghiaccio italiana, di ruolo attaccante.

Biografia

Cresciuta nel settore giovanile dell'Hockey Club Cornacci di Tesero[1][2], ha esordito nel massimo campionato italiano di hockey su ghiaccio femminile ed in EWHL nel 2004, con l'Hockey Club Agordo. Nel novembre 2009, a causa di una epidemia di influenza l'Agordo si ritrovò senza portieri di ruolo disponibili, e fu costretto a schierare la Dalprà tra i pali.[3]

Col club agordino rimase fino al 2010, quando si trasferì nel campionato tedesco con il SC Garmisch-Partenkirchen[4], dove ha giocato per tre stagioni prima di fare ritorno in Italia.[5]

Dal 2013 al 2018 ha giocato con l'EV Bozen Eagles[5], per poi fare ritorno ad una squadra veneta, l'Alleghe Hockey Girls. Dopo aver vinto lo scudetto 2018-2019 la squadra venne sciolta, e la Dalprà passò al Valdifiemme.

Dal 2007 fa stabilmente parte del giro della nazionale azzurra.

Palmarès

Agordo: 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009
EV Bozen: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018
Alleghe Girls: 2018-2019
EV Bozen: 2013-2014, 2016-2017

Note

  1. ^ Alice Gasperini: da Cavalese alle Lakers con la voglia di emergere, su hc-lakers.com, 7 gennaio 2013. URL consultato il 24 giugno 2019.
  2. ^ Eleonora Dalprà si racconta tra presende ad Agordo e un sogno nel cassetto, su hockeytime.net, 20 settembre 2009. URL consultato il 24 giugno 2019.
  3. ^ Agordo sconfitto a Bolzano, su ricerca.gelocal.it, 12 novembre 2009. URL consultato il 24 giugno 2019.
  4. ^ Eleonora Dalprà: "Arrivederci Agordo!", su hockeytime.net, 25 luglio 2010. URL consultato il 24 giugno 2019.
  5. ^ a b Facce nuove alla corte delle Eagles, su evbz-hockeyacademy.it, 10 agosto 2013. URL consultato il 24 giugno 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Eleonora Dalprà / Eleonora Dalprà (altra versione), su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport