Domenico Rupolo

La Pescheria di Venezia progettata da Rupolo e Laurenti.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento architetti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Domenico Rupolo (Caneva, 21 novembre 1861 – Caneva, 12 ottobre 1945) è stato un architetto italiano.

Biografia

Le sue opere, concentrate essenzialmente in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, riprendono gli stili medievali (neogotico, neobizantino, neoromanico ecc.), spesso associati alle novità del liberty, motivo per cui non è particolarmente apprezzato dai critici moderni.

Realizzò, assieme al pittore Cesare Laurenti, la pescheria di Rialto, a Venezia. Ha progettato anche alcune costruzioni private del Lido: ne sono esempi villa Romanelli (1906) e villa dei Padri Armeni (1907), in stile romanico-bizantino.

Capitello della Pescheria di Venezia firmato D. Rupolo F(ecit)
  • Villa dei Padri Armeni (1906)
    Villa dei Padri Armeni (1906)
  • Villa Romanelli (1906)
    Villa Romanelli (1906)
  • Villa Otello (1905)
    Villa Otello (1905)
  • La chiesa di San Mauro Martire a Noventa di Piave (1923)
    La chiesa di San Mauro Martire a Noventa di Piave (1923)

Progettò inoltre moltissimi luoghi di culto: si può accennare, ad esempio, alle parrocchiali di Collalto, Sernaglia della Battaglia, Fossalta di Portogruaro, Trebaseleghe, Mansuè, Noventa di Piave, Basalghelle, Pieve di Soligo, Visnadello e al campanile di Azzano Decimo, uno dei più alti dell'epoca. A lui si deve l'intero impianto decorativo interno della chiesa arcipretale di Santa Lucia di Piave (TV), dove ebbe modo di conoscere e sostenere la crescita artistica del giovane Riccardo Granzotto, divenuto poi grande artista e professore di scultura all'accademia di Venezia, infine maturato nel beato fra' Claudio Granzotto.

Nel 1924 progettò il monumento a forma d'arco del trionfo in onore ai caduti della Prima Guerra Mondiale a Venegazzù (TV).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Domenico Rupolo

Collegamenti esterni

  • Domenico Rupolo, in Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. Modifica su Wikidata
  • Domenico Rupolo, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche. Modifica su Wikidata
  • Il liberty al Lido di Venezia - I maggiori progettisti (PDF), su caiscuola.cai.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47642693 · ISNI (EN) 0000 0000 6682 5591 · SBN VEAV038039 · ULAN (EN) 500097574 · LCCN (EN) no2002114941 · GND (DE) 122408721
  Portale Architettura
  Portale Biografie