Chris Nurse

Abbozzo calciatori guyanesi
Questa voce sull'argomento calciatori guyanesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chris Nurse
NazionalitàBandiera della Guyana Guyana
Altezza188 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Miami Utd
Carriera
Giovanili
200?-2004  Kingstonian
Squadre di club1
2004-2005  Sutton Utd0 (0)
2005 Aldershot United1 (0)
2005-2006  Moor Green29 (2)
2006-2007 Hinckley United23 (3)
2007-2008  Tamworth28 (3)
2008  Stevenage Borough2 (0)
2008-2009  Halesowen Town5 (0)
2009  Tamworth1 (0)
2009  Rochester Rhinos22 (2)
2009-2010 Telford United12 (0)
2010  P.R. Islanders18 (2)
2011-2012  Carolina RailHawks29 (1)
2012  P.R. Islanders5 (0)
2013  FC Edmonton22 (3)
2014  Ft. Lauderdale Strikers16 (1)
2015  Carolina RailHawks15 (0)
2016-2017  Puerto Rico14 (0)
2017  Sutton Utd0 (0)
2018-  Miami Utd7+ (0+)
Nazionale
2008-2016Bandiera della Guyana Guyana28 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Christopher Ronald Nurse (Londra, 5 luglio 1984) è un calciatore guyanese, centrocampista del Miami Utd.

Biografia

Ha un fratello maggiore di nome Jon.[senza fonte]

Carriera

Club

Dopo aver giocato nelle giovanili del Kingstonian, nel 2004 firma un contratto per gli inglesi del Sutton United. Nel 2005 si trasferisce prima all'Aldershot United, per poi trasferirsi al Moor Green. Nel 2006 passa all'Hinckley United. Nel 2007 viene acquistato dal Tamworth. Nel 2008, dopo una breve esperienza allo Stevenage Borough, si trasferisce all'Halesowen Town. Nel 2009, dopo un breve rientro al Tamworth, viene ceduto al Rochester Rhinos, squadra statunitense. Pochi mesi dopo ritorna in Inghilterra, firmando un contratto con il Telford United. Nel 2010 torna negli Stati Uniti, firmando un contratto con il Puerto Rico Islanders. Nel 2011 viene acquistato dal Carolina RailHawks. Nel 2012 viene acquistato dal Puerto Rico Islanders. Nel 2013 passa all'Edmonton. Nel 2014 passa al Fort Lauderdale Strikers. Nel 2015 viene acquistato dal Carolina RailHawks. Nel 2016 si trasferisce al Puerto Rico.

Nazionale

Debutta in Nazionale il 7 novembre 2008, in Antigua e Barbuda-Guyana. Segna la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 7 ottobre 2011, in Barbados-Guyana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chris Nurse

Collegamenti esterni

  • (EN) Chris Nurse, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Chris Nurse, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Chris Nurse, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Chris Nurse, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chris Nurse, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • Rochester Rhinos bio, su rhinossoccer.com. URL consultato il 6 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2011).
  • Halesowen Town bio, su halesowentownfc.co.uk (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2008).
  • Hinckley United archivio, su hinckleyunitedfc.co.uk. URL consultato il 6 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2011).
  • Statistiche Archiviato il 5 ottobre 2011 in Internet Archive. su CaribbeanFootballDatabase
  Portale Biografie
  Portale Calcio