Carlotta Giorgi

Carlotta Giorgi (Castiglione delle Stiviere, 11 novembre 1977) è una medica italiana esperta in biotecnologia.

Biografia

Si è laureata in biotecnologie ad indirizzo farmaceutico presso l'Università di Bologna nel 2002 e ha conseguito il dottorato internazionale di ricerca in medicina molecolare presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel 2010.[1] È docente presso il dipartimento di scienze mediche dell'Università degli Studi di Ferrara[2].

Opere

  • Batteremo il cancro. Storia di una ricercatrice mamma di cinque figli, di Carlotta Giorgi e Renzo Agasso, ed. Effatà, 2022.

Riconoscimenti

  • (2008) Premio ABCD per la miglior tesi di dottorato, da parte della Federazione Italiana Scienze della Vita[3].
  • (2017) Premio Feltrinelli Giovani per la medicina[4][5].
  • (2019) ERC Starting Grant, finanziamento europeo per la ricerca sulla proteina-freno[6].

Note

  1. ^ Giorgi Carlotta, Università di Ferrara.
  2. ^ Carlotta Giorgi, Università degli Studi di Ferrara.
  3. ^ FISV2008, Federazione Italiana Scienze della Vita.
  4. ^ Assegnati i premi "Feltrinelli 2017" ai Lincei, tra i vincitori Yehoshua e 4 giovani ricercatori italiani, HuffPost.
  5. ^ ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI, Accademia Nazionale dei Lincei.
  6. ^ Il progetto sulla proteina-freno del cancro convince l'Europa, Università di Ferrara.

Collegamenti esterni

  • Carlotta Giorgi, brevetti, Google Patents.
  • Carlotta Giorgi, Google Scholar.
  • Carlotta Giorgi, ResearchGate.
  • Carlotta Giorgi, WorldCat.
  • Carlotta Giorgi, Web of Science.
  • Carlotta Giorgi, Research.com.
  • Carlotta Giorgi, PubMed.
  Portale Biografie
  Portale Biologia
  Portale Medicina