Canta Napoli

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo EP di Mina, vedi Mina canta Napoli (EP).
Mina canta Napoli
raccolta discografica
ArtistaMina, Gianni Ales, Gino Ravallese, Angelo Prioli, Quartetto Radar
Pubblicazionegennaio 1966
Dischi1
Tracce20
GenereFolk
Pop
Musica leggera
EtichettaItaldisc (Z 30-6)
Registrazionemono
FormatiLP
Mina - cronologia
Album precedente
Mina & Gaber
un'ora con loro
(1965)
Album successivo
Studio Uno 66
(1966)

Canta Napoli è una raccolta di diversi artisti pubblicata dall'etichetta discografica Italdisc nel 1966.[1]

Descrizione

Contiene 8 canzoni dal repertorio napoletano inciso da Mina per la Italdisc, oltre a 12 brani, sempre in napoletano, di altri artisti.

Si tratta dell'ultimo disco prodotto da Italdisc per Mina e tutti i brani di Mina presenti erano già stati pubblicati dalla cantante su 45 giri o su extended play.[1] Tranne 'Na sera 'e maggio e Sciummo, pubblicati rispettivamente negli album Due note e Moliendo café, le restanti 6 canzoni di Mina erano inedite su album (4 di esse erano state però pubblicate inizialmente proprio nell'EP Mina canta Napoli del 1960).

Nella discografia sul sito ufficiale viene indicato col titolo Mina canta Napoli.[1]

Tracce

Lato A
  1. Mina – 'Na sera 'e maggio – 3:17 – da Due note, 1961
  2. Gianni Ales – 'O russo e 'a rossa
  3. Mina – Te vulevo scurdà – 2:03 (testo: Riccardo Pazzaglia – musica: Giuseppe 'Fanciulli'[2]; edizioni musicali Accordo) – Inedito su album (Singolo, 1959)
  4. Gino Ravallese – Chella llà
  5. Mina – 'O ffuoco – 2:10 (testo: Salvatore Palomba – musica: Ettore Lombardi; edizioni musicali Titanus) – Inedito su album (Singolo e EP, 1960)
  6. Angelo Prioli – Core 'ngrato
  7. Mina – Lassame / Let Me Go – 2:24 (testo: Mario Cenci, Marcello Scarponi – musica: Mario Cenci; edizioni musicali Carish) – Inedito su album (Singolo, 1959)
  8. Gianni Ales – Tu vuo' fa' l'americano
  9. Quartetto RadarScalinatella
  10. Gino Ravallese – Serenatella sciuè sciuè
Lato B
  1. Mina – Sciummo – 2:45 – da Moliendo café, 1962
  2. Duo Festival – Maria Marì
  3. Mina – Malatia – 2:55 (Armando Romeo; edizioni musicali Radiofilmusica) – Inedito su album (Singolo, 1958)
  4. Gino Ravallese – Lazzarella
  5. Mina – Nuie – 2:18 (testo: Salvatore Palomba – musica: Rodolfo Mattozzi; edizioni musicali Ariston) – Inedito su album (Singolo e EP, 1960)
  6. Quartetto RadarSanta Lucia luntana
  7. Angelo Prioli – Torna
  8. Alfredo Labardi – Guaglione all'estero[3]
  9. Mina – Celeste – 3:58 (testo: Salvatore Palomba – musica: Eduardo Alfieri; edizioni musicali Gennarelli Bideri-Scia) – Inedito su album (Singolo e EP, 1960)
  10. Angelo Prioli – Dicitencello vuje

Note

  1. ^ a b c Discografia album, su sito ufficiale, Mina Mazzini. URL consultato il 29 marzo 2023.
  2. ^ Pseudonimo di Pasquale Giuseppe Fucilli.
  3. ^ Titolo completo: 'O guaglione all'estero.

Collegamenti esterni

  • (EN) Canta Napoli - 20 Successi 20 - Con Mina, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Canta Napoli, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Mina
  Portale Musica