Campionato mondiale giovanile di scherma 2007

Campionato mondiale giovanile di scherma 2007
Competizione Campionati mondiali giovanili di scherma
Sport Scherma
Edizione 58ª
Organizzatore Federazione internazionale della scherma
Date 13-14 aprile 2007
Luogo Bandiera della Turchia Turchia, Belek
Sito web Sito ufficiale
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato mondiale juniores di scherma del 2007 ("2007 World Juniors Fencing Championships") è stato organizzato dalla Federazione internazionale della scherma e si è svolto a Belek in Turchia dal 13 al 14 aprile[1].

Nel fioretto, si sono aggiudicati i titoli del campionato mondiale il turco Martino Minuto, che ha battuto in finale il coreano Yong Tae Im[2], e la tedesca Sandra Bingenheimer che ha avuto la meglio sulla russa Larisa Korobejnikova[3].

Nella spada il francese Alexandre Blaszyck ha battuto in finale lo statunitense Graham Wicas[4], ottenendo il titolo mondiale juniores maschile, mentre tra le donne la svedese Emma Wertsén ha superato l'italiana Marzia Muroni[5].

Nella sciabola il tedesco Benedikt Beisheim prevale sul coreano Young Jun Park[6], mentre l'ucraina Ol'ha Charlan ha battuto la russa Ekaterina D'jačenko[7].

Nel campionato mondiale juniores a squadre maschili, la nazionale italiana ha prevalso nella finale del fioretto contro la Cina[8], mentre la nazionale russa ha vinto nella spada contro la formazione svizzera[9], ed infine la nazionale ucraina ha avuto la meglio sulla compagine francese nella sciabola[10].

Nel campionato mondiale juniores a squadre femminili, la nazionale russa ha prevalso nella finale del fioretto contro l'Italia[11], la Francia ha vinto nella spada contro la compagine magiara[12], ed infine la formazione ucraina ha avuto la meglio sulla nazionale russa nella sciabola[13].

Podi

Uomini

Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto Bandiera dell'Italia Martino Minuto Bandiera della Corea del Sud Yong Tae Im Bandiera dell'Italia Valerio Aspromonte
Bandiera dell'Ucraina Heorhij Lopatenko
Spada Bandiera della Francia Alexandre Blaszyck Bandiera degli Stati Uniti Graham Wicas Bandiera della Norvegia Fredrik Backer
Bandiera della Cina Yunlong Jiao
Sciabola Bandiera della Germania Benedikt Beisheim Bandiera della Corea del Sud Young Jun Park Bandiera del Canada Philippe Beaudry
Bandiera dell'Italia Luca Iacometti
A squadre
Fioretto Bandiera dell'Italia Italia
Valerio Aspromonte
Tobia Biondo
Martino Minuto
-
Bandiera della Cina Cina
Bingwei Li
Hua Li
Jiale Tao
-
Bandiera della Russia Russia
Artur Achmatchuzin
Aleksej Chovanskij
Dmitrij Žerebčenko
-
Spada Bandiera della Russia Russia
Pavel Suchov
Sergej Toropygin
Aleksandr Velikanov
-
Bandiera della Svizzera Svizzera
Max Heinzer
Sebastien Lamon
Tobias Messmer
-
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Daniel Budai
David Csobó
Péter Szényi
-
Sciabola Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Vasyl' Kalyns'kyj
Dmytro Pundyk
Andrij Jahodka
-
Bandiera della Francia Francia
Benoit Lamboley
Francois Regent
Pierre-Luc Wilain De Leymarie
-
Bandiera dell'Italia Italia
Luca Iacometti
Massimiliano Murolo
Alberto Pellegrini
-

Donne

Specialità Oro Argento Bronzo
Individuali
Fioretto Bandiera della Germania Sandra Bingenheimer Bandiera della Russia Larisa Korobejnikova Bandiera dell'Italia Arianna Errigo
Bandiera dell'Ungheria Fanni Kreiss
Spada Bandiera della Svezia Emma Wertsén Bandiera dell'Italia Marzia Muroni Bandiera della Svezia Johanna Bergdahl
Bandiera della Polonia Dominika Mosler-Plura
Sciabola Bandiera dell'Ucraina Ol'ha Charlan Bandiera della Russia Ekaterina D'jačenko Bandiera della Romania Elena Munteanu
Bandiera degli Stati Uniti Rebecca Ward
A squadre
Fioretto Bandiera della Russia Russia
Larisa Korobejnikova
Tat'jana Mjasnikova
Julija Rašidova
-
Bandiera dell'Italia Italia
Martina Batini
Arianna Errigo
Maddalena Tagliapietra
-
Bandiera della Cina Cina
Jinyan Chen
Shuang Meng
Laidi Ruan
-
Spada Bandiera della Francia Francia
Marion De Leotard
Mathilde Grumier
Julie Mestres
-
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Edina Antal
Katalin Izsó
Annamária Tóth
-
Bandiera della Cina Cina
Nana Liu
Yaoying Liu
Yujie Sun
-
Sciabola Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Ol'ha Charlan
Olena Chomrova
Halyna Pundyk
-
Bandiera della Russia Russia
Veronika Danilova
Ekaterina D'jačenko
Julija Gavrilova
-
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Caroline Vloka
Rebecca Ward
Dagmara Wozniak
-

Medagliere

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 0 1 4
2 Bandiera della Russia Russia 2 3 1 6
3 Bandiera dell'Italia Italia 2 2 4 8
4 Bandiera della Francia Francia 2 1 0 3
5 Bandiera della Germania Germania 2 0 0 2
6 Bandiera della Svezia Svezia 1 0 1 2
7 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 0 2 0 2
8 Bandiera della Cina Cina 0 1 3 4
9 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 0 1 2 3
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 0 1 2 3
10 Bandiera della Svizzera Svizzera 0 1 0 1
11 Bandiera della Polonia Polonia 0 0 1 1
Bandiera della Romania Romania 0 0 1 1
Bandiera del Canada Canada 0 0 1 1
Bandiera della Norvegia Norvegia 0 0 1 1
Totale 12 12 18 42

Note

  1. ^ Risultati competizione sul sito Fencing Ophardt
  2. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  3. ^ Risultati della competizione individuale di fioretto femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  4. ^ Risultati della competizione individuale di spada maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  5. ^ Risultati della competizione individuale di spada femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  6. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  7. ^ Risultati della competizione individuale di sciabola femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  8. ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  9. ^ Risultati della competizione di spada a squadre maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  10. ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre maschile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  11. ^ Risultati della competizione di fioretto a squadre femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  12. ^ Risultati della competizione di spada a squadre femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt
  13. ^ Risultati della competizione di sciabola a squadre femminile dei Campionati mondiali juniores sul sito Fencing Ophardt

Voci correlate

  Portale Scherma
  Portale Sport