Andrea Fuentes

Andrea Fuentes
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza169 cm
Peso58 kg
Nuoto
SpecialitàNuoto sincronizzato
SquadraCN Kallipolis
Termine carriera2013
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 3 1
Mondiali di nuoto 1 6 6
Europei di nuoto 5 6 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 16 agosto 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea Fuentes Fache (Valls, 7 aprile 1983) è un'ex sincronetta spagnola vincitrice di tre medaglie d'argento e una di bronzo ai Giochi olimpici, successi che la rendono l'atleta femminile spagnola più titolata alle Olimpiadi[1].

Carriera

Andrea Fuentes ha partecipato ai Giochi di Atene 2004 ottenendo il quarto posto nella gara a squadre, con la formazione spagnola scalzata dal podio dalle statunitensi arrivate terze. Fresca delle prime vittorie ai successivi campionati mondiali ed europei, alle Olimpiadi di Pechino 2008 ha vinto la medaglia d'argento nel duo insieme a Gemma Mengual, oltre a un altro argento conquistato nella gara a squadre. Dopo essersi continuata ad affermare ad alti livelli, nel 2012 ha partecipato alla sua terza Olimpiade (Londra 2012) vincendo l'argento in coppia con Ona Carbonell e il bronzo nella gara a squadre.

Nel gennaio 2013 Andrea Fuentes ha annunciato il suo ritiro dal nuoto sincronizzato, in polemica con i concomitanti cambiamenti avvenuti nello staff tecnico spagnolo con l'allontanamento dopo 15 anni della selezionatrice Anna Tarrés.[1]

Palmarès

Pechino 2008: argento nel duo e nella gara a squadre.
Londra 2012: argento nel duo, bronzo nella gara a squadre.
2007 - Melbourne: argento nel programma libero della gara a squadre, bronzo nel programma tecnico della gara a squadre.
2009 - Roma: oro nel combinato a squadre; argento nel duo (programma libero e tecnico) e nella gara a squadre (programma libero e tecnico).
2011 - Shanghai: argento nel singolo (programma libero); bronzo nel singolo (programma tecnico), nel duo (programma libero e tecnico) e nella gara a squadre (programma libero e tecnico).
2008 - Eindhoven: oro nel duo, nella gara a squadre e nel combinato.
2010 - Budapest: argento nel singolo, nel duo, nella gara a squadre e nel combinato.
2012 - Eindhoven: oro nella gara a squadre e nel combinato, argento nel singolo e nel duo.

Onorificenze

Note

  1. ^ a b (ES) Eduardo J. Castelao, Andrea Fuentes se retira por no estar a gusto con los cambios, in El Mundo, 26 gennaio 2013. URL consultato il 6 novembre 2014.
  2. ^ (ES) Resolución de 27 de septiembre de 2013, de la Presidencia del Consejo Superior de Deportes, por la que se concede el ingreso en la Real Orden del Mérito Deportivo, en sus diferentes categorías (PDF), in Boletín Oficial del Estado. URL consultato il 16 agosto 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Fuentes

Collegamenti esterni

  • (ENES) Sito ufficiale, su andreafuentes.es. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Fuentes, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Fuentes, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Andrea Fuentes, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Nuoto